Archive for the 'e-life' Category

Feb 25 2009

Siftables: i mattoncini pensanti

Published by under e-commerce,e-life

Immagine anteprima YouTube

Sono una cosa fantastica!

Ma cosa sono?!?

Siftables are cookie-sized computers with motion sensing, neighbor detection, graphical display, and wireless communication. They act in concert to form a single interface: users physically manipulate them – piling, grouping, sorting – to interact with digital information and media. Siftables provides a new platform on which to implement tangible, visual and mobile applications.

In parole povere sono mattoncini ‘intelligenti’ !! (ma anche molto molto di più..  informazioni sul sito dedicato siftables.com)

Ho visto il filmato e me ne sono innamorato. Non vedo l’ora che li commercializzino (ovviamente on-line)!!

Nell’attesa ho aggiunto il blog della Taco Lab nel mio aggregatore feed!

Related Images:

No responses yet

Feb 17 2009

Università

Published by under e-commerce,e-life

ricordi… sensazioni… flash… odori… pensieri… sorrisi… luci… colori… tristezza… gioia… tenerezza…

Oggi ho (ri)messo piede in Università, sono tornato nelle stanze docenti dove pazientemente attendevo il ricevimento per portare avanti la mia tesi. 
Un ritorno nel passato. Solo i giovanissimi studenti in attesa del ricevimento e la possibilità di ‘saltare’ la fila mi hanno fatto capire che ho finito l’università da un pezzo. 

Mi ha messo di buon umore e spero tanto sia stato un incontro proficuo… vedremo!

Related Images:

No responses yet

Feb 14 2009

Iene e PagineIt

Published by under e-life

Ieri sera è andato in onda il servizo che Mauro Casciari delle Iene ha realizzato sul ‘caso’ PagineIt.

Mauro si è documentato molto; ha raccolto documentazione, fatto interviste e sopralluoghi e alla fine ha raccontato come questa società raccolga informazioni e le pubblichi su un fantomatico web dal nome elencotelefonico.info e poi richieda un pagamento di 291,00 Euro.

Guardate il servizio e fatevi un’idea

le-iene-pagineit-2

 

CASCIARI: Pagine.it
Migliaia di aziende imbrogliate da quest’uomo? (durata 11:08)

 

Ecco.. adesso vi siete fatti un’idea no?

Di seguito invece una ‘straordinaria similitudine’.
Qualche anno fa Valerio Staffelli curò un servizio per la trasmissione radiofonica “Al Vostro Posto” e si occupò “della truffa Pagine Italiane s.a.s”

audio-mp32Pagine Italiane s.a.s. – Staffelli “Al Posto Vostro” 2005

(Come ricorda Staffelli, molto altro materiale è disponibile sul sito http://www.truffapagineitaliane.net/ )

Related Images:

One response so far

Feb 04 2009

Panico fra i venditori eBay: la Gdf indaga sulle vendite

Published by under e-life

Mi chiedevo come mai ci oggi ci fossero stati così tanti accessi al mio vecchio post Vende su eBay ed evade 130mila euro: la Gdf però lo ha scoperto (ad ora oltre 1000 accessi)

Ho cercato un po’ in rete e da Answer Center di eBay ho scoperto che il panico sta dilagando fra gli inserzionisti eBay.

Gentile marefrem48,
eBay ha ricevuto dalla Guardia di Finanza una richiesta di informazioni relativamente agli utenti residenti in Italia ai quali eBay, negli anni dal 2004 al 2007, ha emesso fatture per importi complessivi annui superiori ad EUR 1.000,00 e che, nel medesimo periodo di riferimento, hanno venduto 5 o più oggetti nel corso di un anno.

Vogliamo informarti che il tuo account rientra in questi parametri e che i dati consegnati sono:

  • Nome e Cognome
  • Ragione Sociale (per gli account business)
  • ID utente
  • Indirizzo
  • Recapito telefonico
  • Indirizzo email
  • Codice Fiscale
  • Estratto degli importi fatturati da eBay superiori ad EUR 1.000,00 annui, per ogni anno dal 2004 al 2007 e numero di oggetti venduti per anno, se maggiore o uguale a 5.

La condivisione dei dati personali con le forze di polizia o altri funzionari di pubblica autorità è prevista dalle Regole sulla privacy di eBay.

Per ulteriori informazioni visita il sito www.gdf.it, oppure rivolgiti al tuo commercialista

E ovvio che se questa comunicazione fosse vera, le conseguenze sarebbero devastanti. Molti ‘venditori non professionali’ dovranno rivedere le loro  eemmhh .. strategie di vendita!

Con i valori indicati (5 oggetti e più di 1.000 Euro di commissioni pagate ad eBay) la GdF è alla ricerca degli evasori totali che, approfittando della possibilità data da ebay, hanno svolto in tutto e per tutto una attività commerciale senza  però aver adempiuto alle formalità richieste per l’esercizio (apertura partita iva, tenuta contabilità, inps, versamenti iva, pagamento tasse…)

Nel Giugno 2007, parlando di eBay mi facevo questa domanda:

Eppure ad ebay basterebbe davvero poco. Anzi.. non dovrebbero nemmeno collaborare con nessuno, potrebbero fare tutto da soli.
Basterebbe bandire dalla piattaforma tutti quei venditori ‘non professionali’ che hanno accumulato un tale numero di feedback impossibili da giustificare a meno di non avere una attività commerciale o una cantina da fare invidia a Buckingham Palace (eddai.. non esistono cantine cosi capienti ma sopratutto nelle cantine ci mettiamo il ciarpame e non le cose nuove sigillate)

Adesso non mi rimane che aspettare gli sviluppi e capire se quanto scritto sia vero!

Intanto leggo:
http://forums.ebay.it/thread.jspa?threadID=600117073
http://answercenter.ebay.it/thread.jspa?threadID=900118424

Related Images:

5 responses so far

Feb 03 2009

GardaLine: nuovi blog

Published by under e-life

Sono molto soddisfatto per come cresce Gardaline – la voce dei blogger lacustri: crescono i blog iscritti, le rischieste di iscrizione e il traffico -ad oggi siamo oltre i 1000 visitatori unici per giorno-

E’ un esperimento che mi diverte, l’unica cosa che mi da noia è l’aggregatore feed che per alcuni blog si rifiuta categoricamente di fare il suo lavoro! 

Se vuoi vedere l’elenco completo clicka qui: i bloggers lacustri

Related Images:

No responses yet

Gen 31 2009

Google: windows potrebbe essere pericoloso

Published by under e-life

e se lo dice Google c’è da crederci! *LOL*

Oggi deve essere successo qualcosa nei labs di google.
Qualsiasi ricerca effettuata riporta l’informativa sulla pericolosità

windows potrebbe arrecari danni al tuo computer

windows potrebbe arrecari danni al tuo computer

Related Images:

No responses yet

Gen 29 2009

Pagine.it – le Iene si fanno avanti….

Published by under e-life

Di Pagine.It e delle loro fatture per servizi non richiesti ne ho parlato più volte su questo blog.

Moltissimi i commenti ricevuti (fra tutti i post, i commenti solo su questo blog sono oltre 120),  moltissimi gli accessi alle pagine del mio blog (gli accessi per la keyword pagine.it -e le sue varianti- non si contano neanche più)  e tantissimi quelli che hanno segnalato il fatto alla Polizia Postale, Striscia la Notizia, Associazioni Consumatori e anche alle Iene. Le segnalazioni inviate a queste ultime sembrano aver dato frutti…

Notizia certa:  le Iene di Italia1 si sono interessate della cosa.
In particolare la Iena Mauro Casciari è andata personalmente a verificare la situazione portando con se le tante segnalazioni ricevute e quanto raccolto in rete.  Qualche giorno fa si è presentata alla sede di Perugia della società e…. 

Nei prossimi giorni proveranno a mandare in onda il servizio e intanto chiedono aiuto alla blogsfera. Ricevo da Mauro Casciari:

potete farmi un favorone? SCRIVERE sui vostri Blog che le Iene sono state a trovarli con tante segnalazioni in mano pervenute alla loro redazione, e chiedono di inviare tutto il materiale che i “truffati” vorranno mandare a mauro AT casciari.it prima possibile e comunque non oltre sabato 31 gennaio.
Graditissime altre scansioni di fatture e sarebbe orgasmico avere registrazioni delle telefonate ricevute dai signori, piuttosto che fatte dai truffati ai signori per chiedere spiegazioni.
Garantiamo anonimato assoluto: faremo in modo, come abbiamo fatto con i segnalatori, di coprire ogni riferimento ai singoli, affinchè I signori non possano intraprendere azioni legali. Immagino che nessuno sia veramente in possesso della propria registrazione che dice “sì, sì! Mi faccia pagare 291 euro per trascrivere il mio indirizzo”. 

Se hai ricevuto una fattura dalla Pagine.It S.r.l. e ritieni che quanto preteso da questa società sia assolutamente privo di fondamento, se sei sicuro di non aver mai sottoscritto alcun contratto nonostante insistano sul contrario, se sei certo di non aver mai dato il tuo consenso e comunque non hai mai ricevuto la documentazione a conferma di eventuali contratti stipulati telefonicamente, adesso è il tuo momento

Raccogli tutto quello che hai messo via e  (fatture, inviti al pagamento, fax, registrazioni telefoniche, denunce etc ) e mandalo alle Iene entro sabato 31 Gennaio 2009

Related Images:

2 responses so far

Gen 25 2009

Colist: un bel servizio di… [SPAM]

Published by under e-commerce,e-life

In molti stiamo ricevendo mail con l’invito ad iscriversi ad un fantomantico portale delle aziende denominato colist.
La mail  è sempre più o meno uguale:  

Vogliamo chiederVi, se volete offrire dei prodotti/servizi ai nostri clienti. 

I clienti del portale delle aziende colist cercano urgentemente delle aziende e la Vostra azienda sarebbe una bella aggiunta per il portale.

Potete iscriverVi sotto: colist-prova
Per 30 giorni la presentazione della Vostra azienda è gratuita.


Editore e mittente della newsletter:  Promohouse Ltd. 307 Victoria House, Victoria, Mahe, Seychelles  


 Se non desiderate più ricevere le newsletter cliccate sul link seguente, per favore: Cancellatemi  

magari con qualche variante

L’elenco delle aziende colist è un consentito doping per la Vostra azienda.

Con 17 lingue, servizio traduzioni online e piccole inserzioni gratuiti, colist è il portale per aziende, che tendono verso l’alto.

Potete iscriverVi sotto: colist-prova
Per 30 giorni la presentazione della Vostra azienda è gratuita.


Editore e mittente della newsletter:  Promohouse Ltd. 307 Victoria House, Victoria, Mahe, Seychelles  


Se non desiderate più ricevere le newsletter cliccate sul link seguente, per favore: Cancellatemi   

Se volete perdere 2 minuti, andate sul sito http://www.colist.eu e non avrete alcun dubbio sulla ‘bontà’ del servizio offerto (che vuol dire Ricerca lemma o ancora Elenco die rami ??)
E’ puro spam, non perdeteci tempo!!

Ovviamente non mi sono mai iscritto alla newsletter indicata (e se lo avessi fatto non sarei mai stato così coglione da farlo utilizzanod 5/6 account diversi), ovviamente è inutile perdere tempo cercando di cancellarsi…. 

Non so voi ma io ne ho le @@ piene!!

Cosa fare allora? Poco o nulla visto che la società è tedesca ma dichiara di avere sede alle Seychelles mentre il server è a Panama….

Possiamo però per indicare le mail come Posta Indesiderata e bloccare l’intero dominio (recruitmentfactorship.com e già che ci siete bloccate anche ptyhost.comHostingPanama.com)…

Se poi volete fare le cose per bene, perdete 1 secondo del vostro tempo e segnalate lo SPAM nel newsgroup news.admin.net-abuse.e-mail 

In più lo facciamo e prima questo spam finirà in black list e sparirà dalla circolazione!!

Related Images:

No responses yet

Gen 21 2009

vatti a fidare del parere dei bloggers

Published by under e-commerce,e-life

Paul The Wine Guy, blogger che ancora non conoscevo, ha avuto una bella pensata: scoprire i mercenari della rete.
Ha pescato in rete 10 nomi di bloggers tendenzialmente puri&crudi – (8 uomini, 2 donne)  e chiesto loro “Quanto vuoi per scrivere un articolo sul succo di frutta?”

Il risultato è a dir poco ‘interessante’: tutti i blogger (eccetto Gianluca che invece seguo) si sono resi ‘disponibili’ e le tariffe proposte variano “da una tartina al succedaneo del caviale fino ai 1.500 Euro per articolo”.

La blogsfera ovviamente ha reagito: da una parte i puritani, quelli che gridano allo scandalo, dall’altra quanti sono convinti che in fondo non ci sia nulla di male e che anzi farlo alla luce del sole sia la cosa migliore.

Non mi stupisco delle risposte ricevute dall’esperimento di Paul. E’ già stato dimostrato come i blog influenzino il processo d’acquisto e sarebbe assurdo pensare che i bloggers consapevoli del loro ‘valore’ non approfittino delle opportunità offerte dal mercato.
Mi stupisco invece dell’ingenuità di quanti credono(?) ancora che in rete sia tutto spontaneo e naturale (magari poi sono gli stessi che pubblicano le impressioni di un prodotto mandatogli in prova…)

Essere in rete non significa essere in un altro mondo. La rete è solo una parte dello stesso mondo dove vivono e si incontrano le stesse persone, dove si replicano gli stessi comportamenti (a volte ne nascono di nuovi ma sono sempre evoluzioni e adattamenti di altri).
Se nel mondo ‘reale’ esistono i gli articoli redazionali, le markette, i favori e i ‘giornalisti venduti’ perché scandalizzarci se in rete esiste il fenomeno del pay per post.

Lo stesso Paul poi spiega benissimo perché il Pay per Post esiste e lo fa fornendo una risposta ad un commento

se domani la TIM decidesse di pagare con 10 Euro di ricarica ogni post inerente ad una nuova tariffa si comprerebbe – di fatto – il 90% della blogosfera al costo di una pagina di un quotidiano nazionale in una giornata feriale, con tutti gli annessi del caso (aumento PR, traffico ecc.), e probabilmente un ritorno d’immagine ben superiore di una spocchiosa 4 di copertina a colori sulla Stampa

 

Related Images:

No responses yet

Gen 20 2009

ccTLD.it (sigh sigh e ancora sob sob)

Published by under e-life

Che fra me e il nic.it non corra ‘buon sangue’ è ormai cosa nota. Mi lamento da sempre, a mio parere è inmacettabile che per registrare un dominio .it ci vogliano moduli, carte e fax quando nel resto del mondo il tutto avviene in pochi secondi direttamente da terminale. Ma si sa.. a noi (?) piace l’UCAS

Io ci provo ogni volta, ma loro non fanno nulla per diventarmi simpati (e diventare efficienti)

19.01.09 – ore 12.15 – Resgistrazione di un dominio.it
19.01.09 – ore 13.34 – Invio LAR mezzo fax
20.01.09 – ore 07.11 – Sollecito Invio Lettera Assunzione Responsabilità (?)
20.01.09 – ore 09.37 – Invio LAR mezzo fax. Nella lettera leggo il numero 050542420 – Errore Comunicazione
20.01.09 – ore 09.42 – Invio LAR mezzo fax – Nessuna risposta
20.01.09 – ore 09.46 – Invio LAR mezzo fax – Nessuna risposta
20.01.09 – ore 09.02 – Invio LAR mezzo fax  – O.K.
20.01.09 – ore 13.03 – LAR(Lettera Assunzione Responsabilità) – FAILED
e qui iniziamo a divertirci:

 – La richiesta e’ stata inviata ad un numero di fax non corretto. Dovra’, pertanto, essere ritrasmessa al numero +39 050 542420.
– Alcuni punti della richiesta non risultano leggibili.

Prima la spedisco e mi dici che non la ricevi, poi la ricevi ma mi dici che il numero non è giusto (ho spedito allo 050542420) e ti preoccupi di dirmelo e mi informi devo spedire allo 050542420 (non facevi prima a portarla? magari i fax sono accostati…) e già che ci sei mi informi che il fax della LAR in alcuni punti non è leggibile. bho!

20.01.09 – ore 13.55 – Invio LAR mezzo fax  – O.K.
20.01.09 – ore  16.01 – LAR(Lettera Assunzione Responsabilità) – FAILED

– Alcuni punti della richiesta non risultano leggibili.

La LAR è quella fornita dal MNT.. io ho solo apposto le 2 firme.. che ci posso fare?!? (Però almeno questa volta il fax è quello giusto !?!)

20.01.09 – ore 17.00 – Inviata LAR in risoluzione superfine extra

Aspettiamo….

Related Images:

No responses yet

« Prev - Next »

Get Adobe Flash player