Apr 26 2009
Archive for the 'e-life' Category
Apr 22 2009
akismet lavora bene o troppo?
Oggi sono stato accusato di non voler dare visibilità ad alcuni commenti. Ho avuto un momento di esistazione. Cercavo di capire a cosa ci si stesse riferendo…
Ma come?!? In questo blog hanno scritto persone che, a mio parere, meriterebbero solo di stare nelle discariche pubbliche in compagnia dei gabbiani.. perchè quindi c’è chi è così convinto che voglia tenere immacolato questo spazio? (vabbhe.. hanno anche altre convinzioni ma di quelle poco mi interessa)
Il mio pannello non ha messaggi in attesa di approvazione, l’unico dubbio che mi viene è quello di controllare la coda di spam. L’indicatore dice che ha bloccato più di 15.167 messaggi intercettati ma nello spam ne trovo solo 3: che fine hanno fatto tutti gli altri 15.164?
Mi sa che Akismet lavora troppo!!
Related Images:
Apr 22 2009
non ho chiuso il telefono…
mi spiace dare una delusione ad una concitata signora umbra che mi ha appena chiamato.
Lo regole di comportamento alla quale probabilmente è abituata non mi appartengono. Mi spiace deludere quanti mi vorrebbero così, ma quello non sarei io.
Mia cara signora umbra, ero ancora in linea mentre lei esultante riportava la notizia “mi ha chiuso il telefono…”
Related Images:
Apr 20 2009
indicatori crisi: i miei meglio di quelli di Confindustria
Crisi, “il peggio è alle spalle”
Confindustria: “Ora sgravi per imprese”
E’ ancora “troppo presto” per prevedere quanto ancora durerà la crisi economica, ma “l’impressione è che sia a livello mondiale, sia sul piano italiano, il peggio lo abbiamo ormai visto”. A dimostrarsi ottimista di fronte la crisi economica è il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia che sottolinea come, allo stato attuale, “non ci sono più i segnali di caduta continua di ordini e fatturato”.
Non voglio certo ‘rubare’ il mestiere al Presidente Marcegaglia, ma venerdì scorso, dopo un’attenta analisi di alcuni miei indicatori aziendali (ormai consolidati), alle 23.37 sul mio profilo Facebook scrivevo:
Andrea Spedale dopo una attenta analisi degli indicatori interni, può con ragionevolezza affermare che la crisi economica è finita. Una conferma non appena potrà esaminare i dati di vendita dei Lipstick
Ven 23.37 · Commenta Mi piace
Related Images:
Apr 20 2009
L’e-commerce come risorsa sociale oltre che economica
Nel mettere ordine fra i documenti ho ritrovato un documento word del 26 Gennaio 2007 (il giorno precedente al I Convegno E-Commerce AICEL).
Non ricordo dove sia stato usato.. forse l’abbiamo preparato con Barbara proprio per il convegno, forse per un Comunicato Stampa, forse come linea di lavoro per altri appuntamenti…
Lo voglio riproporre perché lo trovo assolutamente attuale:
L’e-commerce come risorsa sociale oltre che economica
Il commercio elettronico può rappresentare un’importante risorsa per il nostro paese non solo dal mero punto di vista economico.
Infatti, attraverso l’e-commerce possiamo ottenere le stesse opportunità per tutte le zone d’Italia indipendentemente dalla loro collocazione geografica e alcune tipologie di cittadini potrebbero avere delle possibilità che finora gli sono state precluse.
Il sud come le isole possono offrire la propria produzione scavalcando quei vincoli che normalmente fattori di carattere macro-strutturale rendono insormontabili.
Inoltre, zone disagiate in quanto collocate fuori dai circuiti più noti o in situazioni di difficile raggiungimento – es. paesini di montagna – non vengono discriminati in alcun modo: le merci vengono ugualmente spedite in tutto il territorio nazionale.
Oltre a questi aspetti, va anche sottolineato come il commercio elettronico possa diventare fedele compagno di persone portatrici di handicap (magari anche solo temporaneo).
Con delle semplici procedure possono acquistare prodotti o servizi che gli verranno recapitati direttamente presso la loro abitazione, rendendoli pertanto autonomi e liberi.
Infine, il commercio elettronico basandosi su delle strutture telematiche può essere un’interessante occasione per incentivare il telelavoro.
Questa particolare modalità di lavoro sarebbe di particolare interesse per fasce di popolazioni deboli – donne con figli, disabili – ed inoltre permetterebbe un miglioramento della qualità della vita a livello complessivo (minori auto in circolazione, minori emissioni inquinanti, riduzione del tempo dedicato agli spostamenti con la conseguente diminuzione del livello si stress, etc).
Il tempo passa e di strada ne abbiamo fatta tanta (da ecommerce forum ad associazione che certifica la qualità esempio) ma mi fa piacere vedere che gli ideali base di AICEL sono sempre validi
Related Images:
Apr 20 2009
Ho pokato una badge viola
Ebbene si.. ho avuto questa fortuna.
Dovo aver cenato uno di fronte all’altro in un locale dai colori caldi, poche lampade a sospensione che creavano una atmosfera intima e soffusa è successo, è bastato solo avvicinarsi e….. ho pokato una che il badge viola l’ha tatuato sul petto: DElyMyth
La vendita poken è iniziata su http://www.poken-it.com , tu che aspetti? potresti pokare un badge viola anche tu!
P.S.
Elena, punta su Vendita Poken aziché Compra Poken… è statisticamente provato che la prima formula converte molto di più!
Related Images:
Apr 01 2009
38 (e non è la febbre alta)
Mar 27 2009
Leko: ecco una foto in esclusiva!
Tutti in subbuglio da quando Ikea ha annunciato il lancio, il 31 marzo, della nuova automobile ecocompatibile: la LEKO!!
L’auto più a buon prezzo ed ecologico di altri, che permette una drastica riduzione dei consumi, costruito in modo adattabile a seconda delle merci trasportate e che dipende da una cooperazione con altri
Naturalemnte c’è il massimo riserbo sul design. Si sa che avrà dimensioni ridotte e le forme arrotondate. In rete si trovano solo immagine della Leko coperta da un tel… fino ad oggi!
Un mio caro amico che lavora al progetto mi ha inviato alcune foto… gli ho promesso che non le avrei pubblicate… io non sono un blogger e non cerco scoop per attirare visistatori…
Mantengo la promessa: non pubblico la foto ma il link alla foto! 😀
Related Images:
Mar 26 2009