Nov
30
2008
Considerando la definizione di pure players (aziende nate in rete e che solo in rete operano) trovare l’errore nel periodo seguente:
Esempi di pure player sono marchi cari ai navigatori come Expedia.it, Volagratis.com, eBay, Yoox;
Related Images:
Nov
27
2008
Ahhh.. i ricordi….il mio primo PC, un Olivetti M24 fosfori verdi… il secondo un Olivetti M200 fosfori bianchi e doppio floppy!
In quegli anni (metà/fine anni 80) avere un PC a casa significava avere un Olivetti! Poi arrivarono i temibili ‘assemblati’…. di colpo tutto svanì, al punto che ero convinto che Olivetti non esistesse più, invece:
“La società Olivetti (possedeuta al 100% dal gruppo Telecom -ndA-) ha un fatturato di 408 milioni di euro nel 2007 per un ebit negativo di 32 milioni (ridotti a 28 nel 2008). L’azienda è specializzata nella produzione di stampanti, fax e calcolatrici, oltre che di periferiche per banche e informatica per giochi e lotterie.”
Che la nomina del nuovo AD Patrizia Grieco (già AD di Siemens Informatica e poi in Value Team) ci riservi qualche sorpresa per il futuro?!?
P.S.
Il pricmo computer in casa fu l’indimenticabile (e ancora funzionante) ZX SPECTRUM con Interface 1 (anzi.. se a qualcuno fossero avanzati i Microdrive…)
Related Images:
Nov
23
2008
E’ scattata l’operazione Santa Lucia – Natale – Befana 2008/2009. Ormai siamo tutti alla ricerca del regalo giusto per la persona giusta.
Le domande ricorrenti: Cosa regalo a mia moglie? Cosa posso regalare a mio padre? Che regalo faccio alla mia fidanzata? (è per dire eh?) Cosa posso regalare ad una persona che ha tutto?
Quest’anno mi viene in aiuto Chiara con un sito pieno di Idee Regalo. Dal Settembre scorso Chiara sta raccogliendo idee e per ognuna scrive un post nel blog Vuoi fare un regalo? Idee per regali originali
Le sue idee sono divise per categoria così è facilissimo trovare l’idea giusta: per mia moglie? un Regalo Romantico , per mamma prendo spunto da Cosmetici e Bellezza mentre per la fidanzata (è per dire eh?) un suggerimento lo prendo da Regali Sexy . Manca la categoria “I Piccoli” ma trovare i regali per Francesco non è un problema. (c’è un bellissimo Camion Mack della serie Cars ad esempio)
Altro aspetto interessante: Chiara è appassionata di e-commerce. Molte delle sue ‘idee regalo’ sono acquistabili direttamente on-line: meglio di così si può??
Related Images:
Nov
22
2008
l’aria frizzante della sera che ti solletica il naso con quell’odore intenso e rassicurante di legna arsa nei camini
Related Images:
Nov
16
2008
Luca Conti, ormai anche lui esausto dalla continua informazione tecnofoba, lancia il primo osservatorio sulle tecnocazzate.
In un suo articolo odierno, Luca invita i lettori a segnalare le affermazioni non documentate su Internet, servizi web, social network, blog e Web 2.0 utilizzando il TAG tecnocazzate su del.icio.us.
E’ giunto il momento di tracciarle, per non dimenticarle, non dimenticare chi le ha scritte e chi le ha pubblicate, per riprenderle poi e ribattere documentati in incontri pubblici e conversazioni private.
Concordando con quanto scritto da Luca, invitandolo ad allargare l’osservatorio anche alle cazzate sparate sull’e-commerce, provvederò ad usare il tag tecnocazzate su del.icio.us (e non solo) ogniqualvolta sarà necessario.
Related Images:
Nov
15
2008
Rilancio con piacere il post di Roberto Scano: Face of Millions sbarca in Italia E’ un’iniziativa divertente, gratuita e volta ad aumentare il già esagerato ego dei bloggers.
Face of Millions mira a creare il più grande foto-mosaico mai creato sino ad ora (10 metri per lato) utilizzando 300 poster che conterranno immagini di chi contribuirà al progetto.
Chi vuole contribuire con la propria foto può farlo tramite l’apposito modulo e partecipando al gruppo su Facebook.
L’immagine qui sotto rende benissimo l’idea di quanto sia grande!!

Related Images:
Nov
14
2008
La responsabile legale di eBay Marilù Capparelli ha affermato
Di solito non ci si fida del venditore che non offre alternative al mezzo di pagamento, che tiene nascosti i suoi dati personali e omette di fornire informazioni sul bene messo in vendita o non garantisce all’acquirente il diritto di recesso
Considerato che eBay non ha alcun interesse a rendere note le generalità del venditore almeno fino a quando non è avvenuta la transazione e che gli inserzionisti non sono obbligati a farlo (questo e molto altro sono informazioni obbligatorie da dare PRIMA della conclusione del contratto –Codice Consumo Art.52-), questa affermazione potrebbe equivalere a dire che è meglio non fidarsi dei venditori eBay e di fare acquisti sui siti di comemrcio elettronico che rispettano la normativa europea.
Più probabile invece che questo sia l’inizio della svolta e che eBay che si veda presto costretta a rivedere il proprio modello di business.
La comunità europea ha infatti iniziato l’iter per l’approvazione delle nuove norme riguardanti l’e-commerce. La direttiva di prossima emanazione impone che le aste, comprese le aste elettroniche, soddisfino i requisiti in materia di informazione.
Related Images:
Nov
12
2008
Santoro sulle recenti critiche ricevute per aver tentato di censurare la satire a lui non gradita sbotta dicendo:
Ma quale censura? Quella radio danneggia il mio lavoro
Ritengo inutile entrare nel merito: dal mio punto di vista ne hanno già parlato fin troppo in troppi.
Mi permetto solo di far notare al conduttore di Anno Zero (e a tutti i suoi colleghi giornalisti) come alcuni comportamenti / affermazioni / pensieri siano percepiti fastidiosi (se non addirittura dannosi) solo quando ci colpiscono direttamente. In Sicilia c’è un proverbio che esprime bene il concetto: “av’a pùnciri pi’ fari mali” (deve pungere per fare male)
Se è vero che una imitazione alla radio ‘danneggia il lavoro’ sopratutto nella
attività preparatoria del programma. Se quando telefono a un politico per invitarlo devo perdere dieci minuti a spiegare che non sono il mio imitatore vuol dire che un po’ di confusione c’è, o no?
cosa dovrebbero dire i merchant italiani?
Noi non abbiamo un singolo imitatore a danneggiarci, abbiamo centinaia di fonti giudicate autorevoli che sparano sull’e-commerce quotidianamente e non mancano mai l’occasione per ricordare ai consumatori che la truffa viaggia on-line (i dati affermano il contrario).
A differenza dello scherzo goliardico della radio a ‘danni’ di Santoro, nessun giornalista si ricorda di chiudere il pezzo con “Non è vero.. è tutto un gioco!!!! L’e-commerce è sicuro!”
Caro Santoro, cari giornalisti, avessimo noi la possibilità di ‘perdere’ 10 minuti a spiegare che non siamo truffatori…
La prossima volta che parlerete di commercio elettronico, ricordatevi di Santoro e non aspettate di essere punti anche voi
Related Images:
Nov
12
2008

Questo è il logo scelto per l’iniziativa benefica che abbiamo lanciato oggi con carrelli.it
Avevo un’idea, ho cercato dei pazzi disposti a svilupparla ed ora eccoci qui: Adotta un Carrello
Ma cos’è?
Avevo l’idea….. poi chi ne sa più di me mi fa notare che è un contest, anzi di più è un social contest a scopo benefico.
Si ma cos’è?
Provo a spiegarlo con parole mie.
Quest’anno abbiamo deciso di devolvere a scopi benefici una quota extra oltre al budget destinato ai regali di Natale per clienti e dipendenti.
Così abbiamo pensato di coinvolgere i navigatori on-line attraverso un gioco (il contest) completamente gratuito e un po’ speciale. La particolarità consiste nel fatto che il premio non sarà dato al vincitore ma ad una fondazione, un’associazione o un’organizzazione no profit attiva in campo sociale desiderosa di adottare uno dei nostri piccoli da lui indicata.
Il gioco è semplice: una gara di creatività in rete descrivendo al meglio il mondo dei carrelli con testi, immagini o video seguendo il tema settimanale proposto dal blog ufficiale dell’iniziativa: www.adottauncarrello.it.
I 25 migliori lavori vinceranno altrettanti carrelli da donare alle organizzazioni no profit scelte.
Related Images:
Nov
03
2008
Grande G ha attivato la ricerca profili.
Tu crei il tuo profilo inserendo nome, cognome, interessi e una breve biografia, e Google la renderà disponibile a quanti la cercheranno.
Sembra anche che in futuro con il profilo Google sarà possibile aggregare tutte le attività di un utente all’interno di una pagina.

Ho creato il mio profilo e già che c’ero ho creato anche un profilo dell’utente Carrelli.it.
Stiamo a vedere che succede……. 😉
Da: Motoricerca
Related Images: