Dic 10 2008
Archive for Dicembre, 2008
Dic 09 2008
l’e-commerce visto dall’Istat
Interessanti i dati pubblicati dall’istat su sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle imprese.
Viene fatto un quadro chiaro della sitauzione delle imprese italiane (con almeno 10 addetti) circa l’uso delle tecnologie e delle reti.
La quasi totalità delle aziende ha una connessione internet e accede a servizi bancari o finanziari on-line e
il 65% usa la rete per acquisire informazioni sui mercati.
Il 60% delle imprese ha un sito web ma solo la metà di questi lo utilizza come canale di comunicazione verso la clientela.
Oltre ai dati sull’uso dell’ICT (riferiti a gennaio 2008) l’Istat ha diffuso anche quelli relativi al commercio elettronico e all’utilizzazione on-line dei servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione (riferiti però all’anno 2007)
Dei dati dell’e-commerce diffusi dall’Istat ne parlo nel post Una azienda su tre compra on-line nel blog di AICEL
Related Images:
Dic 08 2008
un Albero di Natale da 1 miliardo di dollari
IL NUOVO RECORD MONDIALE ASSOLUTO PER UN ARTISTA VIVENTE
Il Hanging Heart (magenta/gold) di JEFF KOONS ha rappresentato il nuovo record mondiale assoluto per un artista vivente. Quest’opera, stimata tra i 15-20 milioni, è stata venduta per 23.561.000 dollari, commissione inclusa. L’opere di Koons è stata acquistata dalla GAGOSIAN GALLERY, una delle principali gallerie d’arte contemporanea di Manhattan.
Scriverò una mail a SOTHEBY’S di New York (che ha battuto l’asta) e alla Gagosian Gallery: abbiamo deciso di mettere all’asta il nostro Albero di Natale e devolvere il miliardo di dollari in beneficenza!
Related Images:
Dic 05 2008
Regalo di Natale: uno Yak
Se dopo aver letto il mio post di suggerimenti per i regali di Natale ancora non sai cosa fare, eccoti una nuova proposta: uno Yak!
Tranquilli.. non lo dovete mettere in garage al posto dell’auto!!
E’ un’inizativa di Save The Children, la più grande organizzazione internazionale per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini. Basta andare sul sito www.desideri.savethechildren.it per regalare a qualcuno di vostra conoscenza una cartolina con lo yak mentre l’animale in carne e pelo arriverà direttamente dove ce n’è bisogno.
Lista dei Desideri “Save The Children”
Caricato da BuzzParadise
Cosa importante… con questo post e grazie a BuzzParadise abbiamo appena donato 10 Euro a favore del progetto!
Related Images:
Dic 05 2008
mi piace pensarla così
E’ una storiella che gira da anni in rete. La prima volta che l’ho pubblicata era il 24 Maggio 2005
Stasera mi è arrivata una mail da Ullis (carissma amica svedese) contenente la traduzione in inglese della storia che lei ha ricevuto nella sua lingua madre… che giri!!!
L’ho ripescata:
Un professore di filosofia, davanti alla sua classe, senza dire parola prende un barattolo grande e vuoto di maionese e procede a riempirlo con delle palle da golf.
Dopo, chiede agli studenti se il barattolo è pieno.
Gli studenti sono d’accordo e dicono di si.Così il professore prende una scatola piena di palline di vetro e la versa dentro il barattolo di maionese. Le palline di vetro riempiono gli spazi vuoti tra le palle da golf. Il professore chiede di nuovo agli studenti se il barattolo è pieno e loro rispondono di nuovo di si.
Poi il professore prende un sacchetto di sabbia e la versa dentro il barattolo.
Ovviamente la sabbia riempie tutti gli spazi vuoti e il professore chiede ancora se il barattolo è pieno. Questa volta gli studenti rispondono con un si unanime.
Il professore, velocemente, aggiunge due tazze di caffè al contenuto del barattolo ed effettivamente, riempie tutti gli spazi vuoti tra la sabbia. Gli studenti si mettono a ridere in questa occasione.
Quando la risata finisce il professore dice : “Voglio che vi rendiate conto che questo barattolo rappresenta la vita. Le palle da golf sono le cose importanti come la famiglia, i figli, la salute, gli amici,l’amore; le cose che ci appassionano.
Sono cose che, anche se perdessimo tutto e ci restasse solo quello, le nostre vite sarebbero ancora piene. Le palline di vetro sono le altre cose che ci importano, come il lavoro, la casa, la macchina, ecc.
La sabbia è tutto il resto: le piccole cose. Se prima di tutto mettessimo nel barattolo la sabbia, non ci sarebbe posto per le palline di vetro ne per le palle da golf. La stessa cosa succede con la vita.
Se utilizziamo tutto il nostro tempo ed energia nelle cose piccole, non avremo mai spazio per le cose realmente importanti.
Fai attenzione alle cose che sono cruciali per la tua felicità: gioca con i tuoi figli, prenditi il tempo per andare dal medico, fai tutto quello che ti senti di fare, pratica il tuo sport o hobby preferito. Ci sarà sempre tempo per pulire casa, per riparare la chiavetta dell’acqua.
Occupati prima delle palline da golf, delle cose che realmente ti importano. Il resto è solo sabbia.”
Uno degli studenti alza la mano e chiede cosa rappresenta il caffè.
Il professore sorride e dice: “Sono contento che tu mi faccia questa domanda. E’ solo per dimostrarvi che non importa quanto occupata possa sembrare la tua vita, c’è sempre posto per un paio di tazze di caffè con un amico.”
Related Images:
Dic 04 2008
Regolamentare Internet per renderla libera ?
Invito a leggere il post di Quintarelli : Regolamentare internet?
Fra gli altri, ho trovato interessante questo passaggio:
Questa idea che “ciò che accade in internet non sia regolamentato” è sbagliata, e quindi l’idea che “internet è libera perchè non è regolamentata” è doppiamente sbagliata. La libertà si basa sulle regole e per me la politica è il diritto-dovere di darsi democraticamente delle regole.
Related Images:
Dic 03 2008
A SCUOLA….. D’IMPRESA
Stamane ho fatto da correlatore all’incontro “A SCUOLA D’IMPRESA – IL MONDO DEL LAVORO NELLA MIA PROVINCIA”. La particolarità? La platea era costituita da studenti di terza media! Per l’esattezza erano gli studenti della Scuola Media di Padenghe del Garda.
“A Scuola d’impresa” fa parte delle attività che il Gruppo Giovani Imprenditori di AIB (Associazione Industriale Bresciana) ha organizzato per far conoscere la nostra realtà industriale agli studenti bresciani.
E’ stato molto interessante entrare in contatto con i ragazzi e spiegar loro cos’è una azienda, come funziona e quali figure professionali sono necessarie.
Un’esperienza che ripeterò volentieri
Related Images:
Dic 01 2008
crisi=opportunità
Quando si parla di e-commerce, sono un inguaribile ottimista.
Ho scritto di getto alcune considerazioni sull’opportunità che questa crisi economica rappresenta e rappresenterà per l’e-commerce italiano.
Visto l’argomento ‘tecnico’ ho deciso di pubblicare quanto scritto sul blog di aicel: Crisi Economica: Opportunità per l’e-commerce
Related Images:
Dic 01 2008