Lug 31 2009
Diplomato!
Francesco ha superato a pieni voti il il master in “Sviluppo e Crescita nell’Asilo Nido”
Un ringraziamento alla maestra Elisa, a Daniela e a tutto lo staff dell’Asilo Nido Pollicino di Desenzano
–
Lug 31 2009
Francesco ha superato a pieni voti il il master in “Sviluppo e Crescita nell’Asilo Nido”
Un ringraziamento alla maestra Elisa, a Daniela e a tutto lo staff dell’Asilo Nido Pollicino di Desenzano
–
Lug 23 2009
Nel Novembre scorso avevo letto la notizia nel mio aggregatore RSS e l’avevo accolta con favore: il Superenalotto sbarca on-line
Ieri ho aperto il mio Conto di Gioco sul portale Sisal.it.
Ho dato tutti i dati richiesti, ricevuto il PIN e attivato il conto (unico neo, Sisal richiede l’invio del contratto firmato via fax entro 30 gg dall’apertura del conto).
La ricarica del conto può avvenire in vari modi: Carta di Credito, Bonifico Bancario, Ricevitoria Sisal o Agenzia . Ovviamente ho scelto il modo più sicuro e più veloce: Carta di Credito
Non ho attivato il conto perchè sono un accanito giocatore. (E’ già tanto che mi ricordi di giorcare al Superenalotto in questi giorni dove tutti ne parlano per via del montepremi raggiunto).
L’ho attivato perchè sono da sempre favorevole a tutte le iniziative che portano le persone ad approcciarsi con le transazioni on-line. Più gesti qutidiani si potranno fare online, più la confidenza col sistema sarà elevata. Più elevata sarà la confidenza e più facile sarà lavorare per chi come me fa commercio elettronico!! (Si. lo so.. vedo tutto in ottica e-commerce! è una malattia ormai, ma sono fatto così! 😉 )
E’ quindi un piacere provare a giocare on-line, verificare il funzionamento del sistema. Una necessità per poi parlarne agli amici “analogici” e convincerli che on-line si può fare tutto ma sopratutto che conviene.
Se vuoi dire anche tu ciao alle code dal tabaccaio, allora ti consiglio di andare su www.superenalotto.it e aprire il tuo conto.
Tra il 14 luglio e il 18 agosto c’è anche una promozione che regala 4 Euro al nuovo iscritto e 8 Euro al chi lo presenta. Questo il mio codice presentatore: AMICO-373721A
Se ti iscrivi, fammi sapere cosa ne pensi.
Se non ti iscrivi, dimmi almeno perché.
Lug 23 2009
Una telefonata fatta all’Hotel Sant’Anselmo di Roma
Andrea: Buongiorno! Ho riservato una camera da voi 2 settimane fa. Ho avuto un contrattempo e vorrei annullare la prenotazione.
Concierge: un’attimo che verifico la Sua prenotazione. Eccola.. bene.. nessun problema ma noi abbiamo delle politiche molto restrittive e dobbiamo addebitarle sulla sua carta di credito una notte ( NdA, camera 180,00 Euro)
A: nessun problema. E’ la prima volta che mi capita con un albergo di Roma ma se non potete fare altrimenti…
C: Mi spiace. Le nostre politiche sono restrittive… Lei è in ritardo…
A: Capisco, ha ragione. Ho avuto un contrattempo imprevedibile all’ultimo minuto ma questo non cambia la situazione, sono in ritardo. Capisco.. le politiche sono le politiche, ci mancherebbe… faccia pure…. e poi sa, anche noi in azienda abbiamo una politica restrittiva: procediamo alla cancellazione dai nostri elenchi degli alberghi che hanno politiche restrittive.
Le do i dati dell’azienda per la fattura….
Lug 20 2009
Sabato, uffici chiusi, logistica chiusa:
From: xxxxxx@live.itSent: Saturday, July 18, 2009 3:56 PMSubject: CARRELLI.IT – Ordine KEV4RXXX
From: xxxxxxx@alice.itSent: Monday, July 20, 2009 9:51 PMSubject: Informazioni GeneraliIN RIFERIMENTO ALL’ORDINE CODICE KEV4RXXX CHIEDO L’ANNULLAMENTO PER MOTIVI DI CONSEGNA NON EFFETTUATA IN TEMPI DA ME RICHIESTI IN ATTESA DI UNA CONFERMA DELL’AVVENUTO ANNULLAMENTO PORGO DISTINTI SALUTI
Lug 17 2009
Dal 1984 Tom Spedale (parente alla lontana?) della Spedale’s Florist Inc di Lafayette (Luisiana – USA) spedisce fiori in giro per il mondo.
Dal 2004 Spedale’s Florist vende on-line attraverso il sito www.orderflowers.us
Marchant si nasce! 😉
Lug 16 2009
ed è per questo che quando la si trova bisogna parlarne e portarla ad esempio.
Valle Gomme
LOCALITA’ CALAMAR
25015 Desenzano Del Garda (BS)
tel: 030 990133
Riparazione Ruota Forata:
smontaggio ruota dalla macchina, ricerca del problema, smontaggio copertone dal cerchio, estrazione, posizionamento tassello riparazione, asciugatura, riposizionamente sul cerchio, bilanciamento con piombi, riposizionamento sulla macchina, controllo pressione di tutti i pneumatici
Tempo totate: 35 min
Costo: 10, 00 Euro
Secondo voi dove andrò la prossima volta a far cambiare gli pneumatici e/o a comprare quelli invernali?
Lug 15 2009
Amo la pasta, la buona cucina e considero il pranzo/cena un momento di relax e ritrovo con i familiari o amici.
Questo è un probabile futuro:
Tristissimo!!!
Lug 13 2009
Oggi ricevo questa mail (su due diversi account):
Da: UMIxxxxxxPTB [mailto:UMIxxxxxxPTB@posteitaliane.it]
Inviato: lunedì 13 luglio 2009 08.39
A: xxxxx@xxxxxxxxx.it
Oggetto: [SPAM] poste italianeBuon giorno, la presente per informarvi dell’apertura di un nuovo uffiocio postale, nella vostra zona.
In allegato l’indicazione su come raggiungerci.
Siamo a disposizione con nuovi prodotti e scontistiche su ogni tipo di spedizione.
Cordialmente.
Xxxxxxx xxxxxxxPosteitaliane S.p.a
Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxxxx
Postebusiness CASTELMELLA
via Damiano Chiesa 1
25030 Castelmella (BS)
mail: umixxxxxxxxptb@posteitaliane.it
Diciamo subito che è una mail ‘gradita’ ma…
– il sitema identifica la mail come [SPAM]. Ecco la parte dell’header che verifica la probabilità di spam di un messaggio:
X-Assp-Delay: not delayed (auto whitelisted); 13 Jul 2009 08:39:38 +0200
X-Assp-Bayes-Confidence: 0.00000
X-Assp-Spam-Prob: 0.99958
X-Assp-Spam: YES
X-Assp-Spam-Reason: Bayesian spam
– tecnicamente è SPAM in quanto non abbiamo mai autorizzato Poste Italiane ad inviarci alcuna comunicazione di carattere commerciale e/o informativa (e per quanto mi sia dato ricordare, non abbiamo mai fornito la nostra mail)
Lug 11 2009
Assoprovider ha lanciato questo CS ponendo la questione sulle risorse finanziarie impiegate dalla PA per garantire l’accesso gratuito alla rete a tutti i cittadini.
Naturalmente Assoprovider svolge la propria parte e difende gli interessi dei propri associati e non può quindi che essere contraria a qualsiasi iniziativa volta a diminuire il valore del mercato delle connessioni.
Ho sempre considerato l’accesso ad Internet un diritto dei cittadini al pari del diritto al lavoro, del diritto alla salute o del diritto all’istruzione (solo per citare i primi che mi vengono in mente…)
Di più, la comunicazione moderna è cambiata e sistemi quali email e istant messaging sono nulla di più che corrispondenza.
Internet è comunicazione e ogni forma di comunicazione deve essere libera, segreta e inviolabile. (Art.15 Costituzione)
Lo scorso 3 Luglio ho partecipato come ospite all’inaugurazione del progetto cittadinanza digitale di Venezia (WiFi gratuito per i veneziani).
Il Vicesindaco Vianello, alla domanda postagli da più giornalisti circa la copertura finanziaria del progetto, ha dato una risposta che mi è piaciuta molto:
Internet non è un lusso, è un nuovo grande diritto.
Chi avrebbe messo in discussione in passato la costruzione di un asilo o di una scuola elementare e chiesto come una amministrazione pubblica potesse rientrare da un investimento di questo tipo?
Bene, oggi la rete ha lo stesso valore.
Vianello ha detto molto di più facendo capire i veri obiettivi di Venezia che non si limitano a garantire il semplice accesso alla rete….
Assoprovider fa bene a sollevare la questione specialmente richiamando l’attenzione sulla possibilità che queste operazioni non diventino “l’ennesima occasione di arricchimento dei soliti noti” .
Sbaglia però quando, provocatoriamente, chiede all’utente finale se “sanno quanto PAGANO indirettamente ed a CHI?”.
E’ perdente ed è facilemente dimostrabile. Alcuni studi di progetto ci dicono che è stimabile in circa 34,00 euro il costo pro-capite per la realizzazione di una rete wifi cittadina. Lo stesso comune di Venezia conferma questo dato:10 Milioni investiti, 270.000 residenti.
Il cittadino ‘digitale’ pagherebbe (indirettamente) meno di 2 mesi di connessione ad un operatore privato.
– Inoltre, nel caso di Venezia, il comune è proprietario dei 10.ooo Km di fibra ottica stesa con i vantaggi che questo comporta.-
Sbaglia anche quando afferma che questi investimenti in infrastrutture “oltretutto avvantaggiano solo alcuni cittadini, quelli dotati dei mezzi per utilizzare Internet solo dove presente la copertura WiFi e indipendentemente dalla loro capacità economica”.
Il cittadino per accedere ai servizi ‘a pagamento’ è necessario sia dotato dei mezzi per utilizzare internet ed è necessario che disponga anche di una certa capacità economica annua.
A mio parere il cittadino non dovrebbe pagare nulla (ne direttamente ne indirettamente) per accedere, semmai dovrebbero essere proprio gli operatori (magari attraverso un superpartes come Assoprovider) a farsi promotori di queste iniziative collaborando con la PA al fine di creare infrastrutture “intermedie” (wholesale) utilizzabili da qualsiasi operatore alle medesime condizioni economiche e dando in cambio alla PA servizi ad alto valore aggiunto e ai cittadini l’accesso gratuito.
Assoprovider dovrebbe preoccuparsi di capire come sviluppare nuovi modelli di business che trovano nell’erogazione dei contenuti (e non nell’accesso agli stessi) il profitto d’impresa.
Lug 08 2009
Per fare affari on-line spesso è sufficiente essere ‘creativi’ proponendo un modello di business fuori dagli schemi.
Blacksocks SA permette ai businessmen sempre in viaggio di non preoccuparsi dei calzini dando loro la possibilità di riceverli al momento opportuno in date e sedi stabilite dal cliente attraverso un ‘abbonamento’
I risultati? Strabilianti: 40mila abbonati distribuiti in 74 Paesi e oltre 1 milione di paia di calzini distribuiti
Via: PMI.IT