Set 14 2009

i carrelli e le note sul mare

  • Splendida Musica quella dell’Opera Lirica suonata dall’Orchestra: una Magnifica Armonia di Fantasia (Andrea)
  • grazie alla mia Splendida Fantasia riesco a percepire questa Magnifica Musica d’Orchestra: un’Opera ricca di Poesia e Armonia (capitano)
  • Poesia Splendida, Opera di una Magnifica Orchesta, Armonia di Musica e Fantasia (Roberto Felter)
  • Armonia di Musica e Poesia, Splendida Opera di Fantasia di una Magnifica Orchestra Roberto Felter
  • Magnifica Fantasia d’Orchestra su Splendida Poesia d’Opera e Armonia (hermansji)
  • Splendida Musica all”Opera lirica suonata dalla Magnifica Orchestra: un’ Armonia di Fantasia (Andrea)

Non siamo impazziti. Solo un innocente gioco fatto su FriendFeed e Facebook per dire che sulle navi della flotta MSC (in particolare su Splendida, Fantasia, Magnifica, Musica, Orchestra, Opera, Poesia, Armonia) sono presenti i carrelli  transpallet di carrelli.it 😉

Related Images:

No responses yet

Feb 03 2009

GardaLine: nuovi blog

Published by under e-life

Sono molto soddisfatto per come cresce Gardaline – la voce dei blogger lacustri: crescono i blog iscritti, le rischieste di iscrizione e il traffico -ad oggi siamo oltre i 1000 visitatori unici per giorno-

E’ un esperimento che mi diverte, l’unica cosa che mi da noia è l’aggregatore feed che per alcuni blog si rifiuta categoricamente di fare il suo lavoro! 

Se vuoi vedere l’elenco completo clicka qui: i bloggers lacustri

Related Images:

No responses yet

Gen 29 2009

Pagine.it – le Iene si fanno avanti….

Published by under e-life

Di Pagine.It e delle loro fatture per servizi non richiesti ne ho parlato più volte su questo blog.

Moltissimi i commenti ricevuti (fra tutti i post, i commenti solo su questo blog sono oltre 120),  moltissimi gli accessi alle pagine del mio blog (gli accessi per la keyword pagine.it -e le sue varianti- non si contano neanche più)  e tantissimi quelli che hanno segnalato il fatto alla Polizia Postale, Striscia la Notizia, Associazioni Consumatori e anche alle Iene. Le segnalazioni inviate a queste ultime sembrano aver dato frutti…

Notizia certa:  le Iene di Italia1 si sono interessate della cosa.
In particolare la Iena Mauro Casciari è andata personalmente a verificare la situazione portando con se le tante segnalazioni ricevute e quanto raccolto in rete.  Qualche giorno fa si è presentata alla sede di Perugia della società e…. 

Nei prossimi giorni proveranno a mandare in onda il servizio e intanto chiedono aiuto alla blogsfera. Ricevo da Mauro Casciari:

potete farmi un favorone? SCRIVERE sui vostri Blog che le Iene sono state a trovarli con tante segnalazioni in mano pervenute alla loro redazione, e chiedono di inviare tutto il materiale che i “truffati” vorranno mandare a mauro AT casciari.it prima possibile e comunque non oltre sabato 31 gennaio.
Graditissime altre scansioni di fatture e sarebbe orgasmico avere registrazioni delle telefonate ricevute dai signori, piuttosto che fatte dai truffati ai signori per chiedere spiegazioni.
Garantiamo anonimato assoluto: faremo in modo, come abbiamo fatto con i segnalatori, di coprire ogni riferimento ai singoli, affinchè I signori non possano intraprendere azioni legali. Immagino che nessuno sia veramente in possesso della propria registrazione che dice “sì, sì! Mi faccia pagare 291 euro per trascrivere il mio indirizzo”. 

Se hai ricevuto una fattura dalla Pagine.It S.r.l. e ritieni che quanto preteso da questa società sia assolutamente privo di fondamento, se sei sicuro di non aver mai sottoscritto alcun contratto nonostante insistano sul contrario, se sei certo di non aver mai dato il tuo consenso e comunque non hai mai ricevuto la documentazione a conferma di eventuali contratti stipulati telefonicamente, adesso è il tuo momento

Raccogli tutto quello che hai messo via e  (fatture, inviti al pagamento, fax, registrazioni telefoniche, denunce etc ) e mandalo alle Iene entro sabato 31 Gennaio 2009

Related Images:

2 responses so far

Gen 21 2009

vatti a fidare del parere dei bloggers

Published by under e-commerce,e-life

Paul The Wine Guy, blogger che ancora non conoscevo, ha avuto una bella pensata: scoprire i mercenari della rete.
Ha pescato in rete 10 nomi di bloggers tendenzialmente puri&crudi – (8 uomini, 2 donne)  e chiesto loro “Quanto vuoi per scrivere un articolo sul succo di frutta?”

Il risultato è a dir poco ‘interessante’: tutti i blogger (eccetto Gianluca che invece seguo) si sono resi ‘disponibili’ e le tariffe proposte variano “da una tartina al succedaneo del caviale fino ai 1.500 Euro per articolo”.

La blogsfera ovviamente ha reagito: da una parte i puritani, quelli che gridano allo scandalo, dall’altra quanti sono convinti che in fondo non ci sia nulla di male e che anzi farlo alla luce del sole sia la cosa migliore.

Non mi stupisco delle risposte ricevute dall’esperimento di Paul. E’ già stato dimostrato come i blog influenzino il processo d’acquisto e sarebbe assurdo pensare che i bloggers consapevoli del loro ‘valore’ non approfittino delle opportunità offerte dal mercato.
Mi stupisco invece dell’ingenuità di quanti credono(?) ancora che in rete sia tutto spontaneo e naturale (magari poi sono gli stessi che pubblicano le impressioni di un prodotto mandatogli in prova…)

Essere in rete non significa essere in un altro mondo. La rete è solo una parte dello stesso mondo dove vivono e si incontrano le stesse persone, dove si replicano gli stessi comportamenti (a volte ne nascono di nuovi ma sono sempre evoluzioni e adattamenti di altri).
Se nel mondo ‘reale’ esistono i gli articoli redazionali, le markette, i favori e i ‘giornalisti venduti’ perché scandalizzarci se in rete esiste il fenomeno del pay per post.

Lo stesso Paul poi spiega benissimo perché il Pay per Post esiste e lo fa fornendo una risposta ad un commento

se domani la TIM decidesse di pagare con 10 Euro di ricarica ogni post inerente ad una nuova tariffa si comprerebbe – di fatto – il 90% della blogosfera al costo di una pagina di un quotidiano nazionale in una giornata feriale, con tutti gli annessi del caso (aumento PR, traffico ecc.), e probabilmente un ritorno d’immagine ben superiore di una spocchiosa 4 di copertina a colori sulla Stampa

 

Related Images:

No responses yet

Gen 19 2009

Compra Sicuro, di noi ti puoi fidare

Published by under e-commerce

E’ passato più di 1 anno da quando ho lanciato Compra Sicuro con carrelli.it

Un progetto che mi (ci) ha dato molte soddisfazioni. Ci piace fare gli acquisti in sicurezza e abbiamo voluto dare questa certezza a tutti i nostri clienti.
Ne ho scritto anche su carrelli on-line

Mi piacerebbe ricevere un parere anche dai lettori di questo blog… comprereste di più on-line sapendo che una assicurazione vi garantisce il rimborso dei vostri soldi se qualcosa andasse storto? (non una parte, ma tutto quello speso)

Related Images:

2 responses so far

Gen 18 2009

AirBee: ma che hai combinato??

Published by under e-life

airbee la compagnia aerea brescianaIl 14 Settembre scorso riportavo voci (non tanto voci) sulla liquidazione della Compagnia Area bresciana AIRBEE. La Compagnia non esiste più e anche il sito web ufficiale è ‘spento‘.

Quello che non mi sarei mai aspettato e che non venissero rimborsati i voli già incassati. Io ero in attesa di un riborso per un volo spostato il giorno prima della partenza (me ne ero dimenticato perchè era coinciso con un altro problema) ma non sembro essere solo. Molti sono quelli che stanno lasciando un commento su questo blog. 

Pietro, Monica, Antonio Arturo, Sandra, Luigi… tutti in attesa di un riborso, tutti già rimbalzati da un call center all’altro che oggi nemmeno più risponde!  

Alcuni si chiedono cosa fare? Altri propongono di unirsi tutti assieme nella speranza di recuperare qualche cosa? Si sa.. l’unione fa la forza (e mal comune mezzo gaudio) e forse uniti potremo far sentire le nostre ragioni…… 

Da Bresciano non posso che essere dispiacituo da questa storia,  non è certo una bella figura per la nostra imprenditoria e la nostra industria.

Da utente mi sento truffato.. Lunedì cercherò le varie carte e passerò tutto all’ufficio legale 🙁

Related Images:

No responses yet

Gen 18 2009

scaricare giochi nintendo gratis

Published by under e-life

Sono rimasto colpito da quanta gente sia alla ricerca di giochi per Nintendo DS (o per psp, ps2, ps3, wii…) in rete. Qualche giorno fa un blogger del lago di Garda ha pubblicato una serie di post con il titolo “scaricare giochi gratis” con i relativi link ed elenco dei giochi disponibili on-line.

L’aumento delle visite è stato immediato e continua da vari giorni. Solo ieri Gardaline ha avuto più di 1.300 accessi di navigatori alla ricerca di informazioni su come ottenere gratis i giochi per la propria console e siti dove fare il download

Ora, sarebbe il caso che  Carlo pubblicasse degli articoli spiegandi anche “come masterizzare i giochi scaricati” e “come fare funzionare i giochi scaricati”….. la mia ignoranza in materia è abissale! 😉

Related Images:

2 responses so far

Gen 13 2009

Facebook Connect e WordPress

Published by under e-life

Ho installato da qualche giorno il plugin Facebook Connector che permette di integrare l’autenticazione di Facebook con quella del blog WordPress.  Il plugin funziona bene e sono riuscito anche ad inserire il Login anche nei commenti… le faccine Facebook sono carine!

(almeno ci sono… è la  prova che su Facebook esisto mentre su Google Connect no!)

Related Images:

No responses yet

Gen 13 2009

microsoft tag: questione di timing

Published by under e-marketing

Shotcode non ha mai preso piede mentre Microsot Tag parte adesso. 
Roberto mi dice che il successo è solo una questione di ‘timing’…. 

Mha vedremo, per ora rispolvero il mio shotcode e lo metto vicino al nuovo Microsoft Tag:

shotcode-visit-blog

   microsoft tag

Related Images:

One response so far

Gen 06 2009

Facebook Connect

Published by under e-life

Da oggi questo blog si arricchisce di un nuovo plugin: Facebook Connector

Questo plugin vi permette di integrare l’autenticazione di Facebook con quella del vostro blog WordPress tramite il servizio Facebook Connect
Grazie ad una buona guida all’installazione e il video tutorial ci sono voluti solo 5 minuti. Ho dovuto smanettare un po’ per risolvere un piccolo problema dovuto al template che utilizzo ma per il resto sembra essere tutto ok.

Nei prossimi giorni (tempo e voglia permettendo) proverò ad inserire il pulsante di login accanto accanto alla form dei commenti. 

Vi aspetto su/da Facebook 😉

Related Images:

3 responses so far

Next »

Get Adobe Flash player