Dic 27 2008
Dic 19 2008
Blog Tecnico
Quando un blog è tecnico?
Siamo spiacenti Andrea Spedale!
Il sito/blog Notizie dall’e-commerce da te candidato, NON e’ stato ammesso alla competizione Miglior Blog Tecnico 2008-2009.
Miglior Blog Tecnico 2008-2009 staff
Related Images:
Dic 15 2008
WP 2.7 ecco perché aggiornare subito
Ho aggiornato WP alla 2.7: uno spettacolo!!!
Vi dimenticherete di tutte le rotture (e relative rogne) di FTP, aggiornamenti, installazioni etc… farete tutto da pannello di controllo (oltretutto la grafica del pannello di controllo è decisamente più funzionale)
La funzionalità di aggiornamento dei plugin da pannello di controllo è stata estesa anche all’installazione. Adesso per installare (o per cancellare) un plugin non è più necessario essere dei nerds geek… fantastico no?!?
A dispetto di quanto detto dai vari sedicenti guru di WP, da solo questo è un aspetto che mi porta a consigliare l’aggiornamento alla versione 2.7 a tutti!! 😉
Related Images:
Dic 09 2008
l’e-commerce visto dall’Istat
Interessanti i dati pubblicati dall’istat su sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle imprese.
Viene fatto un quadro chiaro della sitauzione delle imprese italiane (con almeno 10 addetti) circa l’uso delle tecnologie e delle reti.
La quasi totalità delle aziende ha una connessione internet e accede a servizi bancari o finanziari on-line e
il 65% usa la rete per acquisire informazioni sui mercati.
Il 60% delle imprese ha un sito web ma solo la metà di questi lo utilizza come canale di comunicazione verso la clientela.
Oltre ai dati sull’uso dell’ICT (riferiti a gennaio 2008) l’Istat ha diffuso anche quelli relativi al commercio elettronico e all’utilizzazione on-line dei servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione (riferiti però all’anno 2007)
Dei dati dell’e-commerce diffusi dall’Istat ne parlo nel post Una azienda su tre compra on-line nel blog di AICEL
Related Images:
Dic 04 2008
Regolamentare Internet per renderla libera ?
Invito a leggere il post di Quintarelli : Regolamentare internet?
Fra gli altri, ho trovato interessante questo passaggio:
Questa idea che “ciò che accade in internet non sia regolamentato” è sbagliata, e quindi l’idea che “internet è libera perchè non è regolamentata” è doppiamente sbagliata. La libertà si basa sulle regole e per me la politica è il diritto-dovere di darsi democraticamente delle regole.
Related Images:
Dic 01 2008
crisi=opportunità
Quando si parla di e-commerce, sono un inguaribile ottimista.
Ho scritto di getto alcune considerazioni sull’opportunità che questa crisi economica rappresenta e rappresenterà per l’e-commerce italiano.
Visto l’argomento ‘tecnico’ ho deciso di pubblicare quanto scritto sul blog di aicel: Crisi Economica: Opportunità per l’e-commerce
Related Images:
Nov 23 2008
Idee per un regalo
E’ scattata l’operazione Santa Lucia – Natale – Befana 2008/2009. Ormai siamo tutti alla ricerca del regalo giusto per la persona giusta.
Le domande ricorrenti: Cosa regalo a mia moglie? Cosa posso regalare a mio padre? Che regalo faccio alla mia fidanzata? (è per dire eh?) Cosa posso regalare ad una persona che ha tutto?
Quest’anno mi viene in aiuto Chiara con un sito pieno di Idee Regalo. Dal Settembre scorso Chiara sta raccogliendo idee e per ognuna scrive un post nel blog Vuoi fare un regalo? Idee per regali originali
Le sue idee sono divise per categoria così è facilissimo trovare l’idea giusta: per mia moglie? un Regalo Romantico , per mamma prendo spunto da Cosmetici e Bellezza mentre per la fidanzata (è per dire eh?) un suggerimento lo prendo da Regali Sexy . Manca la categoria “I Piccoli” ma trovare i regali per Francesco non è un problema. (c’è un bellissimo Camion Mack della serie Cars ad esempio)
Altro aspetto interessante: Chiara è appassionata di e-commerce. Molte delle sue ‘idee regalo’ sono acquistabili direttamente on-line: meglio di così si può??
Related Images:
Nov 16 2008
Nasce l’Osservatorio sulle Tecnocazzate
Luca Conti, ormai anche lui esausto dalla continua informazione tecnofoba, lancia il primo osservatorio sulle tecnocazzate.
In un suo articolo odierno, Luca invita i lettori a segnalare le affermazioni non documentate su Internet, servizi web, social network, blog e Web 2.0 utilizzando il TAG tecnocazzate su del.icio.us.
E’ giunto il momento di tracciarle, per non dimenticarle, non dimenticare chi le ha scritte e chi le ha pubblicate, per riprenderle poi e ribattere documentati in incontri pubblici e conversazioni private.
Concordando con quanto scritto da Luca, invitandolo ad allargare l’osservatorio anche alle cazzate sparate sull’e-commerce, provvederò ad usare il tag tecnocazzate su del.icio.us (e non solo) ogniqualvolta sarà necessario.
Related Images:
Nov 15 2008
Face of Millions: il tuo faccione sul più grande fotomosaico
Rilancio con piacere il post di Roberto Scano: Face of Millions sbarca in Italia E’ un’iniziativa divertente, gratuita e volta ad aumentare il già esagerato ego dei bloggers.
Face of Millions mira a creare il più grande foto-mosaico mai creato sino ad ora (10 metri per lato) utilizzando 300 poster che conterranno immagini di chi contribuirà al progetto.
Chi vuole contribuire con la propria foto può farlo tramite l’apposito modulo e partecipando al gruppo su Facebook.
L’immagine qui sotto rende benissimo l’idea di quanto sia grande!!
Related Images:
Nov 12 2008
Adotta un carrello: il primo social contest a scopo benefico
Questo è il logo scelto per l’iniziativa benefica che abbiamo lanciato oggi con carrelli.it
Avevo un’idea, ho cercato dei pazzi disposti a svilupparla ed ora eccoci qui: Adotta un Carrello
Ma cos’è?
Avevo l’idea….. poi chi ne sa più di me mi fa notare che è un contest, anzi di più è un social contest a scopo benefico.
Si ma cos’è?
Provo a spiegarlo con parole mie.
Quest’anno abbiamo deciso di devolvere a scopi benefici una quota extra oltre al budget destinato ai regali di Natale per clienti e dipendenti.
Così abbiamo pensato di coinvolgere i navigatori on-line attraverso un gioco (il contest) completamente gratuito e un po’ speciale. La particolarità consiste nel fatto che il premio non sarà dato al vincitore ma ad una fondazione, un’associazione o un’organizzazione no profit attiva in campo sociale desiderosa di adottare uno dei nostri piccoli da lui indicata.
Il gioco è semplice: una gara di creatività in rete descrivendo al meglio il mondo dei carrelli con testi, immagini o video seguendo il tema settimanale proposto dal blog ufficiale dell’iniziativa: www.adottauncarrello.it.
I 25 migliori lavori vinceranno altrettanti carrelli da donare alle organizzazioni no profit scelte.