Lug
15
2008
Gestisco qualche negozio on-line e faccio commercio elettronico. Sui miei siti c’è in vendita di tutto.
Vendo carrelli manuali, ho un e-commerce di vendita gioielli in pietre dure, faccio anche la vendita di carrelli sollevatori. Non manca neanche la vendita di software gestionali.
Seppur per gioco, ultimamente ho iniziato la vendita di libri e dvd e la vendita di accessori per il wii.
Quello che ancora mi manca è la vendita iphone 3g on-line.
Eppure ho parecchi accessi di ‘pazzi‘ che cercano disperatamente un negozio che effettui vendita del melafonino iphone 3g.
Dovrò forse buttarmi nella telefonia e aprire un negozio di vendita cellulari? *ROTFL*
Related Images:
Giu
27
2008
La notizia è di oggi: dal 2009 sarà possibile registrare qualsiasi nome a dominio ci venga in mente. Ai ‘vecchi’ domini .com .it .net. ru ,biz .name si aggiungeranno domini come .italia .commercio .carrelli .sesso .amore .quello-che-ti-pare
Chiunque abbia la capacità di gestire un registro Internet potrà farne richiesta e l’appovazione sarà automatica a meno di obiezioni.
Pensate alla comodità per aziende note come Google, Samsung o Nokia. basterà digitare htt://stampanti.samsung http://symbian.nokia o http://maps.google ma anche solo e semplicemente http://samsung Comodo no?
Talmente comodo (e allettante) che, nonostante l’esorbitante prezzo richiesto dall’ICANN che parte da circa 100.000 dollari, assisteremo alla rincorsa per l’accaparramento dei domini come .xxx o .porn (tanto reclamati dal settore) o del semplice .html (vi immaginate una directory web raggiungibile come index.html ?!?).
Da non sottovalutare neanche le dispute sull’assegnazione del nome a dominio e il fenomeno del cybersquatting che tornerà più forte che mai.
L’ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) deve ancora risolvere risolvere questi aspetti e per farlo si è presa tempo fino al 2009.
Dovranno cambiare anche le strategie di marketing (e di webmarketing in particolare) che dovranno valutare e gestire anche queste nuove variabili. Come bisognerebbe comportarsi se google (re)inserisse il nome del dominio negli algoritmi di posizionamento? E se un competitor registrasse un dominio di primo livello per noi dannoso? o se aderisse prima di noi a un registrant con un dominio molto specifico per noi?
Ci sarà da divertirsi…. voi che ne dite?
Related Images:
Giu
23
2008
Era già capitato in passato di fornire qualche carrello spesa o dei carrelli cash & carry a dei piccoli supermarket gestiti da cinesi
ma fornire un carrello saliscale alla Bank Of China ha un ‘gusto’ tutto particolare.
Mi auguro che il carrello soddisfi le loro esigenze e che l’utilizzatore possa apprezzare e dare il giusto riconoscimento ad un prodotto che ancora oggi è costruito in Italia!
Related Images:
Giu
18
2008

E’ uscito un bell’articolo su Lineaedp|PMI che parla dell’iniziativa Compra Sicuro portata avanti dalla ‘mia’ carrelli.it S.r.l.
Fa sempre piacere vedere riconosciuti i propri sforzi. Un grazie alla redazione di LineaedpPMI che, nello spiegare alla perfezione la nostra iniziativa, ha colto nel segno parlando di e-commerce e ‘problema fiducia’ .
Per chi se l’è perso, Su carrelli.it l’acquisto è sicuro
Related Images:
Apr
20
2008
Mi capita spesso che mi dicano “ahh.. tu sei quello dei carrellini on-line”.
E’ curiosa l’abitudine tutta italiana di ricorre al diminutivo vezzeggiativo un po’ per tutto. Per alcuni prodotti non c’è che dire: è perfetto e rende istantaneamente l’idea (telefonino). Ma per altri?
Nel catalogo carrelli.it abbiamo inserito una nuova linea di carrelli elevatori: il sollevatore semovente TNBE 12/29AL pesa ‘appena’ 910Kg. Può essere definito in mille modi ma sicuramente il termine carrellino è quello che meno lo identifica.
E se col termine carrellini volessero identificare i carrelli a 2 ruote? Forse il termine è più consono ma è anche vero che, almeno per i carrelli nel nostro catalogo, il termine non corrisponde al prodotto. Il nostro carrello più piccolo è quasi il doppio dei carrelli uso hobbistico che si trovano nelle catene Bricolage e Fai da Te (e nel sito lo dimostriamo attraverso una comparazione prodotto): ma rimango sempre quello dei carrellini…….
Anche la keywords carrellini è gettonata (per questo ci penserà il guru Alessio) a dimostrazione che gli italiani cercano il piccolo e bello 😉
Insomma…”quello dei carrellini”? Così è (se vi pare)!
Related Images:
Apr
07
2008
In carrelli.it ci teniamo ai nostri clienti e li consideriamo tutti allo stesso livello. Cerchiamo di non fare differenze, di non far esistere clienti di serie A e clienti di serie B.
Esistono tuttavia clienti che, per popolarità del nome, del brand o del prodotto, suscitano qualche reazione in più. Quando conquistiamo la fiducia di uno di questi colossi ne parliamo in toni entusiastici e ci complimentiamo a vicenda.
Con l’ultimo accordo siglato con Coca Cola HBC Italia e carrelli.it , ho avuto un motivo in più di felicità.
Chi mi conosce sa perfettamente che sono un maniaco della Coca Cola e che difficilmente resisto al fascino del marchio e al gusto della bevanda.
Casa mia è un ricettacolo di gadget Coca Cola: specchi, bicchieri, piumini, cellulari, mouse, borracce, occhiali, gomme, orsi di peluche, penne, matite, lattine, bottigliette, bidoncini portatutto…
Non importa cosa sia. Quando c’è la serigrafia del marchio Coca Cola diventa un oggetto al quale difficilmente resisto!
Non ho mai fatto il collezionista (avrei tranquillamente potuto), mi piace semplicemente vedere il marchio sparpagliato per casa.
Mi piace vivere il lato Coca Cola della vita! 😉
Related Images:
Mar
01
2008
In carrelli.it S.r.l. non stiamo mai tranquilli e ne inventiamo una ogni giorno!
Questa volta abbiamo deciso di permettere a chiunque di acquistare uno dei nostri Saliscale Elettrici.
I Carrelli SaliScale sono uno strumento indispensabile ed insostituibile per chi deve trasportare pesi sulle scale. Con i carrelli saliscale elettrici è possibile trasportare in tutta sicurezza e tranquillità fino a 250 kg di peso senza particolari sforzi ma soprattutto senza rischi per la schiena!
Fino al prossimo 31 Marzo è possibile acquistare i saliscale beneficiando di un pagamento in 12 rate a tasso reale 0%. Nessuna spesa di apertura pratica, nessuna maxi rata finale, nessun costo occulto: il costo del carrello diviso il numero delle rate (12) o semplicemente TAN 0% TAEG 0%.
Related Images:
Dic
17
2007
Ormai è Natale e come ogni anno sono tremendissimamente in ritardo con i regali.
La sola idea di dover girovagare per negozi straripanti di persone che in preda alla frenesia del Natale, ‘spengono’ il cervello e camminano come automi, è sufficiente a farmi passare ogni voglia e a trovare una scusa valida per rimandare gli acquisti.
Da qualche anno ho risolto parzialmente ricorrendo agli acquisti on-line fra i numerosi e-store (non solo quelli associati ad AICEL..). On line si trova ormai tutto: vino, prodotti tipici, dolci, elettronica, geek-gadget, libri, giocattoli per bambini, t-shirt stampate, carrelli manuali (:P) etc etc. (ecco una elenco di negozi on-line)
Chiacchierando fra colleghi e parlando del mio ‘problema’, mi è stato segnalato miabbono.com da dove è possibile acquistare abbonamenti ad alcune riviste.
Il sito è ben fatto e risulta anche molto gradevole e di facile consultazione.
E’ un po’ come essere in edicola ma col vantaggio che è molto meno caotica e soprattutto non c’è il solito ‘brain-off man’ che ti si mette davanti e ti impedisce di vedere.
C’è un elenco interminabile di riviste a cui abbonarsi ed è possibile fare selezioni per categoria. Per chi vuole c’è anche la sezione ‘offerte’ oltre ovviamente quella delle novità.
Selezioni l’abbonamento che più ti piace e procedi all’acquisto (puoi anche scegliere l’opzione ‘regala questo articolo’). Il pagamento lo fai con la comodissima e sicurissima carta di credito.
Ho deciso di seguire il consiglio e per il mio nipotino Lorenzo chiederò a Babbo Natale di regalare un abbonamento a Topolino.
Mi piace fare regali comprando on-line e quando posso sono ben felice di fare pubblicità a questo o quel negozio. In fondo fra ‘colleghi’ è d’obbligo darsi una mano no?
Related Images:
Nov
26
2007
Oggi un cliente carrelli.it ci ha regalato un sorriso:
Cortesemente mi spedireste il mio pacco. pagato 16 nov 2007, o altrimenti comunicatemi qualcosa sullo stato della spedizione, vi sono antipatico ?..ci potrebbe stare, non ho nulla in contrario al sentimento dell’antipatia, ma ditemelo…..<>
professionale, no ?
saluti
Xxxxxxx |
Simpatico no? E’ un buon modo per iniziare la settimana! 😀
P.S.
Per la cronaca, l’ordine è stato effettuato il Venerdì 16 alle 23.19, le ruote sono state approntate Giovedì 22, affidate a Bartolini il Venerdì 23 e regolarmente consegnate questa mattina ( un po’ in ritardo rispetto al nostro standard che ci vede in consegna nelle 48/72 ore)
Related Images:
Nov
13
2007
Ci siamo riusciti!
Siamo riusciti dove altri non avevano mai osato. Siamo riusciti in quello che altri non avevano mai neanche pensato!
Abbiamo reso sicuri gli acquisti on-line… vi presento COMPRA SICURO
L’iniziativa ‘Compra Sicuro’ non ha precedenti nel panorama internazionale e offre per la prima volta una copertura totale da tutte le evenienze assicurando l’esito positivo dell’esperienza di acquisto. Il nostro progetto permetterà ai nostri clienti di avere la certezza di ricevere quanto da loro acquistato dai siti di Carrelli.it: CONSEGNA ASSICURATA !
Con Reale Mutua Assicurazioni, unica compagnia che ha saputo ascoltare la nostra idea, abbiamo sviluppato e creato una forma di garanzia del tutto nuova per il consumatore.
Il nostro obiettivo era quello di offrire una sicurezza totale ai nostri clienti. Siamo consapevoli che nelle attività di vendita on-line possono esserci delle zone d’ombra e disservizi che sono causa di insoddisfazione e contribuiscono ad incrementare il timore di essere truffati. Quante volte ci siamo sentiti dire “Non mi fido.. e se poi non mi arriva la merce?” oppure “chi mi garantisce che effettuerete la spedizione dopo che avrò effettuato il pagamento?” o peggio “in passato mi è già capitato di essere truffato…” o ancora “lo hanno fatto vedere anche a Striscia la Notizia.. sembrava una azienda seria e invece non spediva”
Ci serviva quindi uno strumento che rendesse sicura e certa la consegna.. ci serviva un modo per dire al cliente “con noi puoi stare tranquillo”, dovevamo fargli capire che avrebbe ricevuto quanto ordinato ma soprattutto che con carrelli.it la CONSEGNA è ASSICURATA!!!
Ci serviva ‘qualcosa’ che coprisse da tutte le evenienze e dai rischi e che desse al cliente la massima tutela dell’acquisto ma ci serviva anche ‘qualcuno’ di comprovata probità e imparzialità che facesse da garante.
Lo strumento lo abbiamo inventato: COMPRA SICURO
Il partner lo abbiamo trovato: REALE MUTUA ASSICURAZIONE
Adesso possiamo dirlo: La CONSEGNA è ASSICURATA! Se per un motivo qualsiasi il nostro cliente non ricevesse quanto ordinato e pagato, Reale Mutua Assicurazioni rimborserà l’intero importo!
COMPRA SICURO, abbiamo reso sicuri gli acqusiti on-line!
Sono certo che le aziende e i consumatori che finora non hanno mai acquistato via internet potranno trovare nuove motivazioni e vivere con tranquillità anche il nostro mondo!
Related Images: