Gen 25 2009

Colist: un bel servizio di… [SPAM]

Published by under e-commerce,e-life

In molti stiamo ricevendo mail con l’invito ad iscriversi ad un fantomantico portale delle aziende denominato colist.
La mail  è sempre più o meno uguale:  

Vogliamo chiederVi, se volete offrire dei prodotti/servizi ai nostri clienti. 

I clienti del portale delle aziende colist cercano urgentemente delle aziende e la Vostra azienda sarebbe una bella aggiunta per il portale.

Potete iscriverVi sotto: colist-prova
Per 30 giorni la presentazione della Vostra azienda è gratuita.


Editore e mittente della newsletter:  Promohouse Ltd. 307 Victoria House, Victoria, Mahe, Seychelles  


 Se non desiderate più ricevere le newsletter cliccate sul link seguente, per favore: Cancellatemi  

magari con qualche variante

L’elenco delle aziende colist è un consentito doping per la Vostra azienda.

Con 17 lingue, servizio traduzioni online e piccole inserzioni gratuiti, colist è il portale per aziende, che tendono verso l’alto.

Potete iscriverVi sotto: colist-prova
Per 30 giorni la presentazione della Vostra azienda è gratuita.


Editore e mittente della newsletter:  Promohouse Ltd. 307 Victoria House, Victoria, Mahe, Seychelles  


Se non desiderate più ricevere le newsletter cliccate sul link seguente, per favore: Cancellatemi   

Se volete perdere 2 minuti, andate sul sito http://www.colist.eu e non avrete alcun dubbio sulla ‘bontà’ del servizio offerto (che vuol dire Ricerca lemma o ancora Elenco die rami ??)
E’ puro spam, non perdeteci tempo!!

Ovviamente non mi sono mai iscritto alla newsletter indicata (e se lo avessi fatto non sarei mai stato così coglione da farlo utilizzanod 5/6 account diversi), ovviamente è inutile perdere tempo cercando di cancellarsi…. 

Non so voi ma io ne ho le @@ piene!!

Cosa fare allora? Poco o nulla visto che la società è tedesca ma dichiara di avere sede alle Seychelles mentre il server è a Panama….

Possiamo però per indicare le mail come Posta Indesiderata e bloccare l’intero dominio (recruitmentfactorship.com e già che ci siete bloccate anche ptyhost.comHostingPanama.com)…

Se poi volete fare le cose per bene, perdete 1 secondo del vostro tempo e segnalate lo SPAM nel newsgroup news.admin.net-abuse.e-mail 

In più lo facciamo e prima questo spam finirà in black list e sparirà dalla circolazione!!

Related Images:

No responses yet

Gen 20 2009

ccTLD.it (sigh sigh e ancora sob sob)

Published by under e-life

Che fra me e il nic.it non corra ‘buon sangue’ è ormai cosa nota. Mi lamento da sempre, a mio parere è inmacettabile che per registrare un dominio .it ci vogliano moduli, carte e fax quando nel resto del mondo il tutto avviene in pochi secondi direttamente da terminale. Ma si sa.. a noi (?) piace l’UCAS

Io ci provo ogni volta, ma loro non fanno nulla per diventarmi simpati (e diventare efficienti)

19.01.09 – ore 12.15 – Resgistrazione di un dominio.it
19.01.09 – ore 13.34 – Invio LAR mezzo fax
20.01.09 – ore 07.11 – Sollecito Invio Lettera Assunzione Responsabilità (?)
20.01.09 – ore 09.37 – Invio LAR mezzo fax. Nella lettera leggo il numero 050542420 – Errore Comunicazione
20.01.09 – ore 09.42 – Invio LAR mezzo fax – Nessuna risposta
20.01.09 – ore 09.46 – Invio LAR mezzo fax – Nessuna risposta
20.01.09 – ore 09.02 – Invio LAR mezzo fax  – O.K.
20.01.09 – ore 13.03 – LAR(Lettera Assunzione Responsabilità) – FAILED
e qui iniziamo a divertirci:

 – La richiesta e’ stata inviata ad un numero di fax non corretto. Dovra’, pertanto, essere ritrasmessa al numero +39 050 542420.
– Alcuni punti della richiesta non risultano leggibili.

Prima la spedisco e mi dici che non la ricevi, poi la ricevi ma mi dici che il numero non è giusto (ho spedito allo 050542420) e ti preoccupi di dirmelo e mi informi devo spedire allo 050542420 (non facevi prima a portarla? magari i fax sono accostati…) e già che ci sei mi informi che il fax della LAR in alcuni punti non è leggibile. bho!

20.01.09 – ore 13.55 – Invio LAR mezzo fax  – O.K.
20.01.09 – ore  16.01 – LAR(Lettera Assunzione Responsabilità) – FAILED

– Alcuni punti della richiesta non risultano leggibili.

La LAR è quella fornita dal MNT.. io ho solo apposto le 2 firme.. che ci posso fare?!? (Però almeno questa volta il fax è quello giusto !?!)

20.01.09 – ore 17.00 – Inviata LAR in risoluzione superfine extra

Aspettiamo….

Related Images:

No responses yet

Ott 14 2008

Appunti di Viaggio: il mio Tumblr personale

Published by under e-life

Fino a poco tempo fa ne sapevo poco o nulla dei Tumblelog ma c’è davvero voluto nulla perchè non potessi più farne a meno.  
I tumblelog dovrebbero essere usati per condividere creazioni, scoperte, esperienze… il mio è diverso! 
Uso il tlog (wow vista la padronanza dei termini?!?) come ‘block-notes’: prendo nota di un link, di una notizia, di una foto.. di qualunque cosa incontrata nei miei viaggi on-line che abbia destato il mio interesse. 
Ne faccio un uso un po’ distorto, più come ‘appunti’ dei miei viaggi in rete che come momento di condivisione.

Affidandomi all’esperienza dei blogger col badge viola, ho schelto Tumblr (alla fine si è rivelato davvero facile e pratico). Mi è bastato creare il mio account su Tumblr (20 secondi), ‘draggare’ il bottone ‘Share on Tumblr’ sullla barra del mio browser et voilà: les jeux sont faits!

Qualche giorno fa leggo una tumblerata di qualcuno su Friendfeed e mi balza all’occhio la frase “ho fatto il mio tumblr”. Rapida googlelata e capito sul sito del buon badge viola Beggi!  

Seguite le istruzioni di Andrea passo passo….  adesso ho Appunti di Viaggio 
Se vuoi seguire anche le mie tumblerate lo puoi fare col Feed RSS (a tuo rischio e pericolo, i miei sono appunti di viaggio!)

Related Images:

One response so far

Lug 27 2008

DreamHost l’ho scelto per i miei domini perchè…

Published by under e-life

Da qualche giorno sto spostando alcuni dei miei domini ‘ludici’ su un nuovo server.
Cercavo un servizio di hosting che fosse economico, funzionale, semplice da usare, con un buon pannello di controllo, con tanto spazio, senza particolari limitazioni di traffico, che gestisse un numero illimitato di domini, che avesse la possibilità di avere IP unici o condivisi, che gestisse MySql etc etc.
Qualcosa che mi permettesse di gestire i domini in tempo reale e senza spendere centinaia di euro.

Ho trovato tutto questo (e molto altro) in DreamHost. Con meno di 70 dollari all’anno (45 euro scarsi) mi danno:

  • 500 GigaByte di spazio web + una crescita di 2GB aggiuntivi per ogni settimana (sono davvero tanti!);
  • 5 TeraByte di traffico mensili + una crescita di 40 giga aggiuntivi per ogni settimana;
  • Registrazione di infiniti sottodomini e acquisto di nuovi domini per soli 9 dollari l’anno;
  • Illimitati indirizzi di posta, ftp, database Mysql (compresi nei 500 giga);
  • Completa gestione dei Dns;
  • Ftp anonimo;
  • Accesso completo via shell;
  • Disponibilità di Cronjob;
  • Streaming video in flash;
  • server jabber per la chat;
  • Backup automatico giornaliere sempre disponibile on-line
  • “One click install” per diversi applicativi (wordpress, zencart, joomla, phpbb, mediawiki, drupal etc);

I primi due punti sono spettacolari. In sostanza il tuo piano hosting cresce con il tuo web!
L’ultimo punto è stato una sorpresa e credo sia un servizio molto interessante per chi vuole iniziare una avventura on-line con un blog, con un e-commerce o con un sito web.

Curiosando nel pannello di controllo ho scoperto anche che DreamHost ha un programma di affiliazione molto flessibile e personalizzabile che mi permette di decidere cosa regalare a chi si registra come mio ‘amico’.

Pensando a quanti vogliono avventurarsi on-line e ricordandomi molto bene le paure, i dubbi, l’ansia delle prime registrazioni ho deciso di creare un codice promozionale e di chiamarlo EASYBLOG.
Utilizzando il codice promozionale EASYBLOG in fase di registrazione, si ha diritto ad uno sconto di 50 dollari e la registrazione gratuita di un dominio.

DreamHost è leggermente più lento rispetto ad un hoster Italiano, il pannello di controllo è solo in Inglese e non è possibile registrare dei domini .it direttamente (problema facilmente risolvibile con i DNS) ma la differenza di costi e la quantità di servizi offerti compensa abbondantemente questi ‘disagi’.

Ho provato anche a trasferire un dominio ‘professionale’: eJoy.biz il sito dei Gioielli in Pietre Dure e Semipreziose adesso gira su DreamHost!

Related Images:

One response so far

Giu 27 2008

liberalizzazione dei domini web

Published by under e-marketing

La notizia è di oggi: dal 2009 sarà possibile registrare qualsiasi nome a dominio ci venga in mente. Ai  ‘vecchi’ domini .com .it .net. ru ,biz .name si aggiungeranno domini come .italia .commercio .carrelli .sesso .amore .quello-che-ti-pare
Chiunque abbia la capacità di gestire un registro Internet potrà farne richiesta e l’appovazione sarà automatica a meno di obiezioni.

Pensate alla comodità per aziende note come Google, Samsung o Nokia. basterà digitare htt://stampanti.samsung http://symbian.nokia o http://maps.google ma anche solo e semplicemente http://samsung Comodo no?

Talmente comodo (e allettante) che, nonostante l’esorbitante prezzo richiesto dall’ICANN che parte da circa 100.000 dollari, assisteremo alla rincorsa per l’accaparramento dei domini come .xxx o .porn (tanto reclamati dal settore) o del semplice .html (vi immaginate una directory web raggiungibile come index.html ?!?).

Da non sottovalutare neanche le dispute sull’assegnazione del nome a dominio e il fenomeno del cybersquatting che tornerà più forte che mai.
L’ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) deve ancora risolvere risolvere questi aspetti e per farlo si è presa tempo fino al 2009.

Dovranno cambiare anche le strategie di marketing (e di webmarketing in particolare) che dovranno valutare e gestire anche queste nuove variabili. Come bisognerebbe comportarsi se google (re)inserisse il nome del dominio negli algoritmi di posizionamento? E se un competitor registrasse un dominio di primo livello per noi dannoso? o se aderisse prima di noi a un registrant con un dominio molto specifico per noi?

Ci sarà da divertirsi…. voi che ne dite?

Related Images:

No responses yet

Nov 02 2007

Buon Italia: i soliti tarocchi italiani!

Published by under e-life,e-marketing

BuonItalia S.p.a.E’ appena passata la notizia sul TG5: mentre il sito ufficiale a tutela dei prodotti tipici italiani www.buonitaliaspa.it è in fase di pubblicazione (ad oggi mancano 18 giorni), la concorrenza tarocca è già attiva con un nome a dominio pressoché identico.

Il giornalisti del TG5 non si sono accorti di alcune cose importanti:

  • i ‘tarocchi’ hanno un dominio migliore di quello ‘ufficiale’: www.buonitalia.com
    i ‘tarocchi’ hanno registrato il dominio nel lontano 1999 
ICANN Registrar:
NETWORK SOLUTIONS, LLC.
Created:
1999-09-17
  • www.buonitaliaspa.it è stato registrato nel 2003 (4 anni dopo i ‘tarocchi’) e dopo un mese dalla costituzione della S.p.a.
    Domain:
    buonitaliaspa.it
    Created:
    2003-08-05 00:00:00
  • www.buonitalia.it è (o era visto che ad oggi è in stato di Grace Period) di proprietà della Maxcafè è stato registrato nel 1999
    Domain:
    buonitalia.it
    Status:
    GRACE-PERIOD
    Created:
    1999-11-04 00:00:00
    Expire Date:
    2007-10-28
    Last Update:
    2007-10-29 00:30:37

Se i giornalisti del TG5 avessero speso 10 secondi per verificare la notizia, si sarebbero subito accorti che i ‘tarocchi’ sarebbero quelli di Buon Italia S.p.a. e non la società di New York proprietaria del dominio .com

Tarocchi a parte, sono convinto che i 18 giorni che mancano alla pubblicazione siano dovuti non alla “lungaggine della burocrazia italiana” ma ad una reale e concreta azione di marketing: prima i comunicati, poi le conferenze stsampa, poi le ‘false’ notizie tarocche….. tutto per arrivare al lancio ufficiale del 18 Novembre
Considerato anche lo stato di Grace Period del dominio buonitalia.it che finirà guardacaso il 15 Novembre, credo che i responsabili della S.p.a. abbiano trovato un ‘buon’ accordo con Maxcafe’ per la riassegnazione del dominio (evitando così la disputa del nome a dominio) e che il nuovo portale sarà su un nome a dominio più semplice e facile da ricordare. -come quello americano-

Per ora la società NewYorkese ringrazia per l’inaspettata pubblicità e traffico veicolato da quanti ‘dimenticheranno’ di digitare “spa” nel dominio

Related Images:

No responses yet

Ott 31 2007

veloscooter.com: lo spegniamo?

Published by under e-commerce

Veloscooter - i monopattini elettrici

E’ giunto il momento di eliminare i rami secchi. Dopo anni di onorato servizio è ora di mettere a risposo il sito che fu la gloria nella vendita di monopattini elettrici on-line: www.veloscooter.com
(Non sarà un spegnimento totale ma un reindirizzamento alla sezione Veicoli Elettrici di carrelli.it)

Sono molto affezionato a Veloscooter.com perché è anche grazie ai monopattini elettrici che è potuta partire l’esperienza on-line di carrelli.it.

Monopattini ElettriciNon sempre sono stati bei momenti (ricordo ancora la finanza che a fine Novembre 2003 mise i sigilli a tutti gli e-scooter presenti a magazzino per poi farci tanto di scuse il 7 Gennaio successivo) ma nel complesso ci siamo divertiti  abbiamo fatto buoni affari. Oggi la moda è finita e il mercato non è più interessante ed è quindi ora di parcheggiare il dominio in attesa di definire nuove strategie.

Se qualcuno volesse, nei nostri magazzini esistono scocche, ruote, motori oltre a mezzi completi che per vari motivi non abbiamo potuto vendere (rotture scocca per lo più) pronti per essere ceduti a prezzo di realizzo

Related Images:

No responses yet

Giu 19 2007

la vendetta dell’UCAS ovvero ccTLD.it mi fai impazzire

Published by under e-life

Dopo ucas colpisce ancora e ucas e non dite che non lavevo detto non poteva certa mancare la vendetta dell’UCAS 

L’ufficio complicazioni affari semplici del ccTLD.it è attivo più che mai;  questa volta mi respinge una LAR e mi scrive:
la informiamo che la Lettera di Assunzione Responsabilità per il dominio in oggetto non è stata accettata dal NIC per i seguenti motivi:
20230 – Alcuni punti della richiesta non risultano leggibili

Sarà colpa del fax che spedisce male?
Strano però.. clienti e fornitori ricevono quotidianamente conferme ordine con le coordinate bancarie per i pagamenti (che riceviamo) e ordini di merce (regolarmente ricevuta).

 UCAS: tu mi fai impazzire! 

Related Images:

2 responses so far

Mag 08 2007

UCAS: e non dite che non l’avevo detto!!

Published by under e-life

Da Punto Informatico del 9 Maggio 2007:

Domini .it, la situazione è critica

Lo denuncia l’associazione dei registrar, secondo cui l’intero mercato di settore è a rischio per i ritardi accumulati dal NIC: registrare domini .it richiede procedure e tempistiche inaccettabili

“Stiamo compromettendo seriamente il mercato dei domini Internet italiani: – spiega Gianluca Pellegrini, presidente di AHR – i nostri clienti, di fatto i soggetti richiedenti l’assegnazione di un nome a dominio, non possono più tollerare che occorra oltre una settimana per effettuare operazioni di registrazione o di trasferimento di un nome a dominio.it”.

AHR chiede quindi “con forza” al Registro “che vengano definiti al più presto tempi e modi per approdare al sistema sincrono, ovvero ad un sistema in grado di soddisfare le aspettative legittime degli utenti finali, che tramite i maintainers/registrars, sono abituati a portare a termine in tempo reale le richieste di registrazione per i domini internet internazionali quali.com.eu.net.org.info.biz“.

“Il sistema sincrono – sottolinea Pellegrini – è prassi diffusa in tutti i Registri internazionali ed è tempo che il Registro Italiano si allinei ai loro standard qualitativi”.

Evvai.. W l’Uffico Complicazione Affari Semplici !

Related Images:

2 responses so far

Mag 02 2007

Saggio?!?

Published by under e-life

Dicono che con l’età si diventi saggi…  sarà vero?

Mi reputo ancora giovane e pertanto non posso/voglio rispondere alla domanda.
Per ora mi limito a dare il mio contributo come ‘saggio‘ ad un Ente espressamente abilitato dalla Registration Authority per quanto riguarda le dispute sui nomi a dominio.

Per ovviare ai sempre più frequenti “accaparramenti” dei nomi di dominio, che hanno dato luogo ai fenomeni del cosiddetto “cybersquatting”e del “domain grabbing” – la pratica di registrare nomi di dominio su cui non si possono vantare diritti allo scopo di trarne profitto- la Registration Authority  (aka UCAS)  ha creato un sistema tramite il quale rivendicare i propri diritti sui domini già registrati e stabilirne l’assegnazione al termine della procedura stessa.

Se vi interessa l’argomento, potete visitare il sito della LIDIS

Related Images:

2 responses so far

Next »

Get Adobe Flash player