Gen 16 2007

Convegno e-commerce: il programma della giornata

Published by under e-commerce,e-life

Da ieri abbiamo reso pubblico il Programma del Convegno “L’ERRORE DELL’ECOMMERCE”

La giornata fornira’ molti spunti di lavoro interessanti e cercherà di evidenziare come, molto spesso, sono le sfumature a pesare.

Perleremo di tendenze e opportunita’ di business, di web 2.0, blog e credibilta’, strumenti di business, pianificazione strategica, comunicazione efficace, seo e ppc…

Il convegno sara’ anche un modo per gli operatori del commercio elettronico di potersi conoscere e confrontare le proprie esperienze

Ecco di seguito il programma della giornata:

—————————
9.00 – Registrazione
9.30 – Benvenuto e apertura del convegno – Presentazione di AICEL. Andrea Spedale, presidente Aicel
10.00 – “Il commercio elettronico italiano”. Luca de Nardo , I-dome
10.45 – Coffee break
11.00 – “E-commerce, costruire la fiducia”. Barbara Sgarzi, giornalista e blogger
12.00 – “Shopping Comparison e non solo: come sfruttare al meglio i comparatori di prezzo e le loro potenzialità”. Andrea Boscaro, head di Pangora Italia
13.00 – Chiusura dei lavori del mattino

15.00 – Apertura lavori pomeridiani
15.10 – “Realizzare il piano di marketing on-line”. Barbara Bonaventura , Aicel
16.20 – Coffe break
16.40 – “I motori di ricerca per vendere”. Stefania Pizzocaro , Aicel
18.00 – Chiusura del convegno
—————————

Related Images:

No responses yet

Nov 26 2006

L’influenza del Blog nel processo di acquisto

“We all trust people’s opinion in the real world. Now we’ve proven the same link online, and it’s having a major impact on people’s buying behavior.
Word of mouth is no longer restricted to close friends and family, it can have the same level of influence upon millions of people across the world.

Questo il succo della ricerca condotta da IPSOS MORI sull’impatto dei Blog nel processo di acquisto.
Ma queste non sono parole simili a quelle usate nelle 95 asserzioni del ‘The Cluetrain Manifesto‘ del quale ho scritto giusto ieri ??

Dalla ricerca condotta nel mese di Settembre 2006 su un campione di 2.214 cittadini Europei attivi in rete, è emerso come i blogs stiano diventando una reale forza nell’advertising dei prodotti.
I blogs sembrano godere di una credibilità seconda solo agli articoli dei quotidiani. (30% quotidiani, 24% blogs, 17% spot TV, 14% e-mail mktng).

i blogs hanno un'alta credibilità
La percentuale di credibilità sembra inoltre essere strettamente legata al valore medio degli acquisti. La fiducia riconosciuta ai blog sale al 30% fra quanti spendono più di 145,00 Euro al mese in acquisti on-line!

chi più spende più crede nei blogMa ancora più importante sembra essere la capacità dei blogs di ‘bloccare’ o ‘favorire’ il processo di acquisto: circa un terzo degli intervistati (che corrisponderebbe a circa 40 milioni di cittadini) ha rinviato l’acquisto dopo aver letto commenti postati nei blogs!

Gli slides della ricerca sono scaricabili dal sito IPSOS MORI

Related Images:

3 responses so far

Ago 16 2006

e-commerce Credibility

Published by under e-commerce

Dopo l’usabilità (usability – io l’avrei tradotta in fruibilità ma si sa le anglicizzazioni suonano meglio e fanno sembrare più markettari), è indispensabile ragionare sulla “web credibility” ovvero la credibilità del nostro sito web.

Un sito non deve essere solamente “usabile” ma deve conquistare il navigatore, deve ispiragli fiducia, deve far capire al navigatore che quello che sta guardando è fatto da persone reali, da organizzazioni serie e affidabili che esistono realmente. In una parola il sito deve essere credibile.
Sul web siamo Continue Reading »

Related Images:

No responses yet

« Prev

Get Adobe Flash player