Ott
13
2008
Autunno, tempo di memes!
Questa è la volta di I Love Internet: ci si scatta una foto o un video con un cartello con su scritto “I love Internet” (se volete lo scaricate qui) e la si carica online. Il tag da usare è iloveinternet.
L’obbiettivo è raccogliere 100.000 foto entro fine 2009.
Io ho la fortuna di aver fatto la foto con il ‘cartello originale’ in occasione del mio intervento a codice internet:
I love internet, e tu?
Alessio? Sèvero? Andrea? Luca? Daniel? David? Stefano? Luigina? Roberto?
Related Images:
Ott
07
2008
Ieri ho presentato il progetto SonoSicuro, l’acquisto intelligente.
Questa è la mini intervista dove ho cercato di riassumere il tutto ( in meno di 2 mintui, roba da Mission Impossible IV !)
Non “guardo in camera”.. è vero.. ma provateci voi ad averla a soli 20 cm.. gli occhi si incorciano!!
Related Images:
Ott
06
2008

I negozi on-line non sono tutti uguali.
SONO SICURO aiuta a scegliere gli e-commerce che offrono vere garanzie.
Related Images:
Ott
03
2008
Ci siamo.. lunedì è ormai arrivato. Questo fine settimana lo useremo per verificare le ultime cose e per mettere a punto qualche strategia, ma ormai è tutto pronto.
6 Ottobre 2008: e-commerce, si cambia!
Un grazie di cuore alla squadra che in questi anni ha lavorato al progetto e che negli ultimi mesi non si è risparmiata, ha lavorato col cuore e ha saputo sopportare ogni mia ‘stravaganza’ o richiesta assurda: grazie davvero!
SonoSicuro sarà un successo!
Related Images:
Set
30
2008
IAB ha analizzato una recente indagine condotta da Unisys e messo ben inevidenza come la ‘fiducia’ sia ancora la questione irrisolta nel commercio elettronico anche quando si parla di mobile.
Nel caso specifico si paral di fiducia percepita nella ‘sicurezza nell’effettuare operazioni on-line”.

il 59% degli intervistati non ritiene sicuro effettuare operazioni online – attraverso dispositivi mobile – che prevedono l’utilizzo di carte di credito o il trasferimento di denaro mentre il 9% dei consumatori si affida a questa modalità per condurre transazioni via web; di questi solo il 4% degli italiani utilizza un cellulare, un PDA o uno smartphone per pagare bollette, fare transazioni bancarie o shopping in rete.
I risultati raccolti hanno messo in evidenza come la ‘mancanza di fiducia’ è la vera questione da risolvere. La metà degli intervistati non si fida del proprio dispositivo mobile per condurre una transazione online sicura.
Infondere fiducia nei consumatori on-line è il mio pallino da almeno due anni (vedi AICEL, vedi COMPRA SICURO, vedi L’errrore dell’e-commerce etc etc), Il 6 Ottobre 2008 ne parleremo ancora!
Vi consiglio di seguire:
blog: Notize dall’e-commerce
Facebook: Gruppo AICEL
LinkedIn: AICEL Network
Related Images:
Set
27
2008
Ho trovato una interessante teoria che mette in relazione e-commerce e fiducia percepita dal consumatore nel caso di realtà multicanale.
- la fiducia del consumatore verso l’acquisto in internet è correlata positivamente alla dimensione percepita del punto vendita fisico;
- la fiducia del consumatore verso l’acquisto in internet è correlata positivamente alla reputazione del punto vendita fisico
Non conosco l’autore (
Dr. Maximilian Teltzrow) ma mi bastano queste due ipotesi per iniziare a documentarmi sul suo lavoro e capire se ha fatto anche delle valutazioni sulla fiducia percepita nel caso in cui il merchant sia un pure player.
Channel Conflicts, Data Mining, and Consumer Privacy
Related Images:
Set
26
2008
Per una ‘strana’ coincidenza, la mia presenza a Codice Internet coinciderà con l’AICEL DAY.
Mancano solo 10 giorni…
Related Images:
Set
22
2008
Mi hanno appena confermato l’invito a parlare di commercio elettronico durante gli interventi “Internet in 50 minuti” proposti Codice Internet e curati da Marco Montemagno all’Ottagono di Milano
E’ una occasione importante per portare l’e-commerce fuori dal web, per infondere fiducia, per convincere gli ‘analogici’ a provare l’ebrezza e il senso di soddisfazione che solo una positiva esperienza di acquisto on-line può dare. 😉
Non ho tantissimo tempo per preparare l’incontro, ma potrebbe essere l’occasione per lanciare in anteprima un progetto AICEL che mi sta molto a cuore….. anzi… SonoSicuro sarà l’occasione giusta!
Scoprine di più:
Codice Internet : internet alle persone
AICEL- Associazione italiana Commercio Elettronico
Related Images:
Set
01
2008
Ad Aprile scorso avevo notato che l’e-commerce attivo sul sito del Partito Democratico non era ‘conforme’ alla normativa che disciplina la vendita on-line.
Il giorno 5 avevo fatto un ordine di prova, giusto per valutare come una ‘grande’ struttura si muovesse. Per gioco e per scherzo nel post dell’8 Aprile mi ponevo la classica domanda che affligge la maggior parte dei ‘buyers’ on-line: “Mi devo preoccupare?”, “Oddio? sarò stato truffato?” o peggio “E’ il caso che faccia un ChargeBack con Visa?
Non ci crederete: non ho mai ricevuto quanto ordinato mentre mi è stato regolarmente addebitato l’importo di 11,00 Euro sulla mia carta di credito
Maggio |
05/04/2008 |
81494001188 |
ALTRE SPESE |
11,00 |
EC0000000000003100 WWW.PAWWW.PARTITODE |
Nessuna comunicazione da parte loro, nessuna mail di conferma o di avviso di ritardo spedizione, ne tantomeno delle scuse…
Che dovrei fare adesso? Gridare allo scandalo? Girare per forum ‘sputtanando’ il loro lavoro? Mettermi a scrivere raccomandate? Rivolgermi al giudice di Pace?
Sarebbero solo perdite di tempo, ho comprato con Carta di Credito e quindi ho una tutela in più: Charge Back!
Fortunatamente questo e-commerce è l’eccezione che conferma la regola ma comunque contribuisce ad aumetare quel senso di insicurezza tipico negli acquisti on-line: se non ti puoi fidare di chi fa le leggi….
Se non facessi il lavoro che faccio e se non fossi coinvolto nell’Associazione Italiana Commercio Elettronico, questa pessima esperienza di acquisto avrebbe sicuramente influenzato i miei acquisti futuri.
La fiducia nell’e-commerce è importantissima. Qualcosa con carrelli.it l’ho già inventato (Compra Sicuro – siamo il primo e unico e-shop ad avere una assicurazione sul buon esito dell’acquisto) ma SONOSICURO che si possa fare molto per aumentare la fiducia negli acquisti on-line.
Ho già qualche idea e qualche progetto in costruzione… magari un giorno ve ne parlerò!
Related Images: