Set 16 2007

Formigoni non conosce D’Annunzio

Published by under e-life,e-politica

Sembra proprio che il presidente Formigoni disconosca completamente D’Annunzio, o almeno questo è quello che appare rileggendo alcune Sue interviste rilasciate alla stampa circa l’annosa questione Alitalia e lo scalo di Malpensa.

Economy, Anno V, Numero 37, 12 Settembre 2007 “ALITALIA VATTENE” di Giovanni Francavilla
G.F.: Pare prendere quota anche il progetto di un network degli scali lombardi: è il <> del presidente della Sea, Giuseppe Bonomi, e anche della Lega.
R.F.: Stiamo parlando a una sola voce. C’è un accordo tra Regione, Comune di Milano e Sea. Il piano rientra nel riordino degli aeroporti del Nord: vanno messi in rete, assegnando a ognuno funzioni precise.
G.F.: Compresa Linate?
R.F.: Sì, come Orio al Serio, Caselle Verona Villafranca: tutti da valorizzare

Eppure Brescia è molto attiva in proposito (di recente costituzione ABeM ) e proprio in questi giorni è stato annunciato il coinvolgimento del D’Annunzio nell`accordo tra le province di Brescia, Mantova, Verona, Trento e Vicenza (Alleanza trasversale a Nord Est”)

Presidente, capisco le Sue preoccupazioni per lo scalo di Malpensa, ma non dovrebbe dimenticarsi del nostro Aeroporto.
Non siamo in Lombardia pure noi? Brescia non è forse un polo industriale di indiscussa rilevanza in Italia (e in Lombardia)?

Related Images:

2 responses so far

Set 14 2007

eBay: basta che se ne parli, non importa se sono fesserie!

 Ennesimo discutibile ‘comunicato stampa’ di eBay 
Siena è la città più e-commerce d’Italia secondo l’indagine compiuta sugli 5 milioni di utenti che eBay.it ha appena annunciato di aver raggiunto. La città toscana è risultata essere la città italiana con la maggior penetrazione eBay.  Nella città del Palio, quasi un abitante su quattro (il 22.9%) acquista o vende sul primo sito di aste online italiano.

Ma che razza di notizia è?? Che cosa vuol dire? Che valore ha? Ha valore per eBay ma nessun valore fuori da quelle mura o da quel sito.
E come se dicessi: “secondo l’indagine compiuta su tutti gli acquirenti di carrelli.it è risultato che Roma è la città che sposta più pacchi in Italia! La capitale d’Italia è risultata la città italiana con la maggior penetrazione carrelli.it. Nella città del capitello, quasi un abitante su cinque (20,2%) sposta i pacchi con un carrello manuale di carrelli.it”

Complimenti all’uffico marketing di eBay che ancora una volta ci dimostra l’abilità nel far passare le informazioni ad uso e consumo del primo sito di aste (non è un e-commerce, anzi ci tengono a dire: eBay è un Iternet Service Provider )
 Che dire? Merchant… Svegliatevi!

Related Images:

No responses yet

Set 08 2007

Castello di Desenzano: non ha più dignità!

Published by under e-desenzano,e-life

Piccole antenne crescono
Castello di Desenzano - Torre Nord-Est Castello di Desenzano - la torre della specola Città di Desenzano del Garda - la torre nord-est del  castello Castello di Desenzano

Il castello è l’edificio che caratterizza l’aspetto della città di Desenzano. Lo si vede comparire sia provenendo dall’entroterra con la macchina, sia col treno e sia arrivando dal porto o dal lago.

Non è mai stato considerato una costruzione storicamente importante anche se le sue origini possono farsi risalire all’epoca delle invasioni barbariche. (leggi Castello di Desenzano: cenni storici )

Forse è proprio dal fatto che il castello non è importante, negli anni (come dimostrano le foto) si è ben pensato di ‘abbellirlo’ con antenne, misuratori della rete microsismica della Lombardia e ultimamente con i ripetitori wi-fi per i Pannelli a Messaggio Variabile che informano sulla situazione dei parcheggi.

Saranno anche utili tutte quelle antenne, non lo nega nessuno, ma vedere il ‘mio’ castello in quelle condizioni mi rende triste: è come osservare un vecchio indifeso al quale hanno fatto indossare “A birritta cu’ i ciancianeddi‘ per schernirlo e sottrargli tutta la sua dignità!

Related Images:

2 responses so far

Lug 08 2007

Pinotxo Bar – Barcellona

Published by under e-life

Pinotxo Bar - BarcellonaAbbiamo aspettato più di mezzora per poterci accomodare ma ne è valsa la pena!
Pinotxo Bar è molto più di un bar delle tapas o di un ristorante del mercato: è un posto conosciutissimo e affollatissimo in cui si può godere dei migliori prodotti freschi del mercato (pesce e crostacei in particolare) trasformati in ottime pietanze da cuochi eccellenti.

E’ situato proprio all’entrata principale del Mercato de la Boqueria (sulle Ramblas) e ci si accomoda direttamente al banco. Siamo stati fortunati e ci siamo seduti nella parte del banco servita direttamente dal proprietarioJuanito aka Pinocho del Pinotxo Bar di Barcellona (Juanito ma da noi chiamato subito Pinocho). Una persona eccezionale che sa come far sentire ‘gradito’ il suo ospite e al quale non manca mai di regalare un sorriso. Un abile venditore che trasmette energia e tenerezza tanto da farti sentire a casa e che condisce i suoi piatti con una buona dose di umorismo facendoteli apprezzare ancora di più.

Abbiamo assaggiato baccalà alle verdure, aragoste alla plancia, seppioline ai fagioli, scampi alla plancia accompagnando il tutto con dell’ottima cerveza.. Unico rammarico non aver assaggiato i ‘famosi’ ceci con butifarra negra!

Se capitate a Barcellona, Pinotxo Bar è il modo migliore per concludere l’obbligatoria visita del Mercato de la Boqueira.
Dopo aver soddisfatto la vista con lo straordinario spettacolo offerto dalla disposizione dei banchi dei venditori (le venditrici di pesce e carne sono vestite con caratteristici grembiuli ornati di merletti; gli alimenti sono esposti ed ordinati con attenta e meticolosa perizia rispettando anche le sfumature dei colori) si può soddisfare il gusto!

Related Images:

No responses yet

Lug 03 2007

Pensieri fra le Nuvole

Published by under e-life

Pensiere fra le Nuvole

Related Images:

No responses yet

Giu 30 2007

Mai lasciare un Notebook incustodito!

Published by under e-life

Specialmente quando nei paraggi ci sono dei piccoli che imitano tutto quello che fa il papà ma sopratutto che sanno che installato c’è BABYSPLAT!

Immagine anteprima YouTube

Related Images:

No responses yet

Giu 20 2007

ma l’e-commerce è in crisi o no?

Published by under e-commerce

E-commerce italiano: avanti adagio con brio – Il Sole 24ORE il 19/06/2007

Editoria, Musica, Audiovisivi: l’e-commerce funziona – I-DOME il 18/06/2007

Sedotto e abbandonato, declino e-commerce – CORRIERE DELLA SERA il 17/06/2007

Secondo voi CHI dobbiamo ascoltare?

Related Images:

No responses yet

Feb 21 2007

IT: la cosa italiana [un nuovo logo per l’Italia]

Published by under e-life,e-politica

IT - l’Italia lascia il segnoNon ho ancora capito se mi piace oppure no.
Da un lato mi piace perché è ‘fresco’, semplice, immediato e utilizza il verde e il rosso che sono fra i colori che preferisco.
Dall’altro mi pare proprio la classica ‘cosa’ all’italiana….

I comunicati stampa lanciati oggi, lo descrivono come “compostoit - la cosa dalle lettere ‘it’ disegnate con una curva morbida, che evoca movimento, flessibilità e fantasia. La ‘i’, di colore nero, nel carattere richiama il mondo classico e la tradizione italiana. E’ sovrastata da un punto di colore rosso. La ‘t’ è verde, per rafforzare l’immagine di un Paese ricco dal punto di vista naturalistico e, al tempo stesso, completare il tricolore, rendendo inequivocabile il riferimento all’Italia. Il carattere usato per le altre lettere della parola ‘Italia’ esprime modernità. Il fondo del logo è completamente bianco.”

In un lancio  si legge anche che il logo è “Una grande «IT» con la t a forma di penisola”….. ma dov’è lo stivale??

Perché quella “i” funerea?
Perché i colori della nostra bandiera sono invertiti? (rosso del puntino della “i”, bianco separatore fra i caratteri e verde della “T”)

Il primo impatto è buono..ti viene da dire “simpatico” ma poi se lo guardi con più attenzione percepisci una nota stonata. No?

Cercando in rete ho trovato un blog che analizza il nuovo logo… divertente! 😀

ITalia I love Italia

Related Images:

One response so far

Feb 15 2007

finalmente… AICEL appartiene ad AICEL

Published by under e-commerce

c’è voluto un po’ di tempo, ho dovuto sbrigare un po’ di pratiche ma alla fine ‘libero’!
In questi 3 anni ho manutenuto i domini AICEL.IT e AICEL.ORG preoccupandomi di tenerli attivi e di dargli una ‘casa’. L’ho fatto con piacere perché ho sempre creduto in AICEL e ho continuato a farlo anche quando alcuni ‘professori’, facili a conclusioni errate e con molto tempo libero tanto da sprecarlo, hanno lanciato accuse e insinuato dubbi.

Adesso i domini sono di proprieta dell’Associazione Italiana Commercio Elettronico 

Cari ‘Professori’, mi spiace deludervi ma non l’ho fatto per voi. 😉
L’ho fatto perché così era stato deciso sin dal ‘lontano’ Maggio 2004 quando registrai il dominio e sin dal 21 Gennaio 2005 quando insieme a Barbara Bonaventura e Angelo Bandinu si decise di dar vita al progetto AICEL

Ma sopratutto l’ho fatto perché in AICEL ci sono ottimi merchant -che considero amici- che credono nel progetto e che quotidianamente supportano il lavoro dell’associazione. 

Sono davvero felice di aver donato all’associazione e a loro i domini.

Related Images:

3 responses so far

Nov 13 2006

shotcode.. diventerà uno strumento di mktng?

Published by under e-marketing

visita il mio blog - sparati questo code col tuo cellulare
La notizia inizia a rimbalzare un po’ dappertutto… potrebbe essere l’inizio per un buon strumento di mobile marketing.. cos’è SHOTCODE in sostanza?
Altro non è che un bollino grafico che contiene informazioni interpretabili da un telefonino dotato di un apposito software.
Il bollino è unico e non ci possono essere due bollini uguali con contenuto diverso.

Ma come si crea il “bollino”?
Ci si registra sul sito Shotcode.com , si inserisce l’url che vogliamo pubblicizzare nel bollino e il sistema genera l’immagine da utilizzare.

Ma come si usa?
E’ sufficiente scattare una foto al bollino con un telefonino di nuova generazione, dotato di apposito software (scaricabile dal sito) e il telefonino riconosce il codice e ci collega alla pagina internet correlata.
Quindi è possibile utilizzare il bollino un po’ ovunque.. sui cartelloni pubblicati, sugli adesivi di prodotto, sulla carta intestata dell’azienda, nei gadgets etc etc

L’idea è sicuramente innovativa e interessante e potrebbe anche svilupparsi… Coca Cola Mexico ha fatto stampare il codice su 40.000 bottiglie!!

Per parlare di ‘fenomeno’ è un po’ presto ma è sicuramente uno strumento da monitorare, soprattutto se, come si mormora, le case produttrici di cellulari integreranno il software nelle configurazioni base dei loro nuovi modelli

Related Images:

No responses yet

« Prev

Get Adobe Flash player