Feb
03
2009
Sono molto soddisfatto per come cresce Gardaline – la voce dei blogger lacustri: crescono i blog iscritti, le rischieste di iscrizione e il traffico -ad oggi siamo oltre i 1000 visitatori unici per giorno-
E’ un esperimento che mi diverte, l’unica cosa che mi da noia è l’aggregatore feed che per alcuni blog si rifiuta categoricamente di fare il suo lavoro!
Related Images:
Gen
19
2009
E’ passato più di 1 anno da quando ho lanciato Compra Sicuro con carrelli.it
Un progetto che mi (ci) ha dato molte soddisfazioni. Ci piace fare gli acquisti in sicurezza e abbiamo voluto dare questa certezza a tutti i nostri clienti.
Ne ho scritto anche su carrelli on-line
Mi piacerebbe ricevere un parere anche dai lettori di questo blog… comprereste di più on-line sapendo che una assicurazione vi garantisce il rimborso dei vostri soldi se qualcosa andasse storto? (non una parte, ma tutto quello speso)
Related Images:
Gen
13
2009
Ho installato da qualche giorno il plugin Facebook Connector che permette di integrare l’autenticazione di Facebook con quella del blog WordPress. Il plugin funziona bene e sono riuscito anche ad inserire il Login anche nei commenti… le faccine Facebook sono carine!
(almeno ci sono… è la prova che su Facebook esisto mentre su Google Connect no!)
Related Images:
Gen
06
2009
Da oggi questo blog si arricchisce di un nuovo plugin: Facebook Connector
Questo plugin vi permette di integrare l’autenticazione di Facebook con quella del vostro blog WordPress tramite il servizio Facebook Connect.
Grazie ad una buona guida all’installazione e il video tutorial ci sono voluti solo 5 minuti. Ho dovuto smanettare un po’ per risolvere un piccolo problema dovuto al template che utilizzo ma per il resto sembra essere tutto ok.
Nei prossimi giorni (tempo e voglia permettendo) proverò ad inserire il pulsante di login accanto accanto alla form dei commenti.
Vi aspetto su/da Facebook 😉
Related Images:
Dic
15
2008
Ho aggiornato WP alla 2.7: uno spettacolo!!!
Vi dimenticherete di tutte le rotture (e relative rogne) di FTP, aggiornamenti, installazioni etc… farete tutto da pannello di controllo (oltretutto la grafica del pannello di controllo è decisamente più funzionale)
La funzionalità di aggiornamento dei plugin da pannello di controllo è stata estesa anche all’installazione. Adesso per installare (o per cancellare) un plugin non è più necessario essere dei nerds geek… fantastico no?!?
A dispetto di quanto detto dai vari sedicenti guru di WP, da solo questo è un aspetto che mi porta a consigliare l’aggiornamento alla versione 2.7 a tutti!! 😉
Related Images:
Lug
27
2008
Da qualche giorno sto spostando alcuni dei miei domini ‘ludici’ su un nuovo server.
Cercavo un servizio di hosting che fosse economico, funzionale, semplice da usare, con un buon pannello di controllo, con tanto spazio, senza particolari limitazioni di traffico, che gestisse un numero illimitato di domini, che avesse la possibilità di avere IP unici o condivisi, che gestisse MySql etc etc.
Qualcosa che mi permettesse di gestire i domini in tempo reale e senza spendere centinaia di euro.
Ho trovato tutto questo (e molto altro) in DreamHost. Con meno di 70 dollari all’anno (45 euro scarsi) mi danno:
- 500 GigaByte di spazio web + una crescita di 2GB aggiuntivi per ogni settimana (sono davvero tanti!);
- 5 TeraByte di traffico mensili + una crescita di 40 giga aggiuntivi per ogni settimana;
- Registrazione di infiniti sottodomini e acquisto di nuovi domini per soli 9 dollari l’anno;
- Illimitati indirizzi di posta, ftp, database Mysql (compresi nei 500 giga);
- Completa gestione dei Dns;
- Ftp anonimo;
- Accesso completo via shell;
- Disponibilità di Cronjob;
- Streaming video in flash;
- server jabber per la chat;
- Backup automatico giornaliere sempre disponibile on-line
- “One click install” per diversi applicativi (wordpress, zencart, joomla, phpbb, mediawiki, drupal etc);
I primi due punti sono spettacolari. In sostanza il tuo piano hosting cresce con il tuo web!
L’ultimo punto è stato una sorpresa e credo sia un servizio molto interessante per chi vuole iniziare una avventura on-line con un blog, con un e-commerce o con un sito web.
Curiosando nel pannello di controllo ho scoperto anche che DreamHost ha un programma di affiliazione molto flessibile e personalizzabile che mi permette di decidere cosa regalare a chi si registra come mio ‘amico’.
Pensando a quanti vogliono avventurarsi on-line e ricordandomi molto bene le paure, i dubbi, l’ansia delle prime registrazioni ho deciso di creare un codice promozionale e di chiamarlo EASYBLOG.
Utilizzando il codice promozionale EASYBLOG in fase di registrazione, si ha diritto ad uno sconto di 50 dollari e la registrazione gratuita di un dominio.
DreamHost è leggermente più lento rispetto ad un hoster Italiano, il pannello di controllo è solo in Inglese e non è possibile registrare dei domini .it direttamente (problema facilmente risolvibile con i DNS) ma la differenza di costi e la quantità di servizi offerti compensa abbondantemente questi ‘disagi’.
Ho provato anche a trasferire un dominio ‘professionale’: eJoy.biz il sito dei Gioielli in Pietre Dure e Semipreziose adesso gira su DreamHost!
Related Images:
Lug
15
2008
Nella pausa pranzo ho voluto essere fra i primi a passare a WordPress 2.6 (attulamente ho la 2.5.1) anche invogliato dalla pronta traduzione in Italiano fatta dallo staff di WordPress Italy (grazie ragazzi!)
Fatto il download, fatto il backup e fatto l’upload.. a piece of cake direbbe qualcuno!
Riaccedo al mio pannello di controllo e mi chiede di aggiornare il DataBase.. fatto!
Mi chiede di loggarmi, inserisco la User e la pass e…. nulla! Riprovo.. nulla!
Ho il caps lock acceso? no.. forse ho sbagliato.. riprovo… nulla! Meno male che ho 2 utenti.. si sa mai… nuova user e relativa password… nulla!
Mhhh.. faccio rigenerare una nuova pass.. arriva la mail.. riprovo.. nulla! e adesso? Panico!
Rimetto su la 2.5.1 e tutto riprende a funzionare!!
E’ successo a qualcuno?
Lo segnalo ai ragazzi di WordPress Italy.. può essere utile condividere esperienza.
Ecco che arriva un aggiornamento:
AGGIORNAMENTO: Alcuni utenti segnalano l’impossibilità di fare il login dopo l’aggiornamento, come discusso sul forum di supporto, cancellando i cookies il problema si dovrebbe risolvere.
Ci riproveremo…
Related Images:
Lug
15
2008
La crisi del congiuntivo ha un’origine chiara: pochi oggi pensano, credono e ritengono, tutti sanno e affermano. L’assenza di dubbio è una caratteristica della nuova società italiana. Chi esprime cautela e usa il congiuntivo rischia di passare per insicuro.
Beppe Severgnini, giornalista

Questo è un aspetto molto evidente nei blog e nei forum e credo non mancherà nel tempo di diventare ‘il problema’ della comunicazione libera. Quando c’è troppa gente che parla non si sentono più le parole ma solo caos.
Per i blogger saranno sempre più rilevanti i concetti di etica, credibilità e autorevolezza, unici strumenti per far emergere le proprie parole.
Related Images:
Lug
14
2008
Questa volta non è stato il nostro piccolo terremoto a svegliarci di buona mattina ma un vero terremoto.
Qualche minuto prima ho iniziato a svegliarmi.. come se avessi ‘sentito’ qualcosa.
Arriva prima il silenzio (gli uccellini non cantavano più) poi il rumore di fondo. Non abbiamo percepito la vibrazione ‘classica’ ma solo il ‘rumore’.. avete presente?
Rapida corsa in camera del piccolo, controllo della casa, sbirciatina fuori dalle finestre per vedere la situazione…. tutto tranquillo, si torna a letto!
Stamattina rapido controllo delle notizie on-line e nei blog per trovare conferma. Ne ha parlato Maurizio e lo ha confermato Gigi. Teletutto mette una news e così fa anche Valle Sabbia News
Gigi parla di ‘istinto animalesco’… chissà!
Related Images:
Gen
03
2008
Faccio parte dei blogger ‘colpiti’ dai link auguri 2008!!
Da qualche giorno (dal 1° Gennaio 2008) WordPress mi avvisa che altri blogger mi linkano.
L’elenco LINK IN ENTRATA della bacheca di WordPress è in continuo movimento. Costantemente si aggiungono link di altri blogger che ‘copia&incollano’ un messaggio di auguri di buon 2008.
Un pazzo si è divertito a creare un messaggio augurale ricorrendo alla ASCII ART dove ha inserito una miriade di link ad altrettanti blogger (probabilmente prendendo quelli che avevano un determinato tag)
La cosa che mi lascia perplesso è che molti link ‘scompaiono’ quasi subito come se Technorati li cestinasse (magari li considera una forma di spam). Chiedero al mio SEO GURU che ‘danni’ può causare questa cosa…
Se interessa, il primo link ricevuto è stato da Chi blog nasce tumblr muore che se ne attribuisce la paternità
03/01/2008 15.00
Giustamente sono stato corretto da Lupo Solitario.
“Se noti bene il post del mio tumblr, alla fine c’è il link dell’autore: Blazar“
Related Images: